Cavolo ragazzi, stiamo proprio a raschiare il barile per vedere di trovare una qualche buona novella che ci spinga ad entrare nel bosco, con o senza la compagnia delle zanzare, come dice il nostro amico Stefano, probabilmente assalito a quota 1400!
E mentre dai castelli romani arriva il nostro nuovo amico, il cui nome e’ veramente tutto un programma (badaben badaben badaben…..si chiama ALESSIOERFUNGAROLO!!!), qui bisogna far chiarezza sulla situazione ed allora cominciamo dalla Garfagnana, ove in effetti si sono avuti i primi ritrovamenti in doppia cifra; chi ne vuol sapere di piu’ puo’ sentire il nostro amico Pietro alla Locanda il Castagno di Ponteccio in Garfagnana
Ma entriamo nel vivo della situazione: arrivano buone notizie anche dal Monte Penna, ove il Leone ha trovato il primo kg di boleti della stagione, zone prati, e lo festeggia in compagnia del fidato amico Claudio, gestore del rifugio Monte Penna, nonche’ fungaiolo, nonche’ campione internazionale di sleddog!
Complimenti al Leone ed un saluto a Claudio invitandolo sul blog a tenerci informati sulla situazione in quel dell’alta Val Taro.
Giungono invece notizie di buchi nell’acqua sul Passo del Bretello ed in zona Lagoni (Alta Val Parma), mentre qualcosa nasce sia a Setterone (grazie alle segnalazioni del nostro amico Frank), sia a Baselica (zona alta) che sul Passo della Cisa (direzione Groppi del Vescovo – zona prati alti).
Diciamo quindi che, tendenzialmente le speranze di trovare qualche estivo rimane relegata nei pascoli alti ed al limite del faggio, mentre per la fascia castagni e’ il vero disastro: speriamo che gli acquazzoni di ieri abbiano portato qualche miglioramento!
Altro argomento: vedette stitiche!…..CESARE….lo sanno ormai tutti che hai gia’ fatto un’uscita da 4 kg tra estivi e mori o cardinali, con grande incredulita’ perfino dei fungaioli del posto, ma…………santo cielo………non ti chiediamo le coordinate delle tue sacre fungaie, ma almeno il capoluogo di provincia ce lo puoi dire!!!!!!
CESARE, anzi……ATTILA……….batti un colpo ogni tanto, fallo per noi orbi!
Ultimo argomento: Geometra, pensi che non mi sia accorto che la mano che regge il fungo non e’ la tua? Quella e’ la mano di un povero cristo che lavora almeno 10 ore al di’! Oltretutto mi sa che tu non ti mangi nemmeno le unghie….quindi….non mi avrai mica spedito una foto TAROCCA eh?
Ultimo ma non meno importante dettaglio: siccome non si sa’ perche’, ma dai presagi la stagione micologica non sembra proprio delle migliori, ascoltiamo quali interpretazioni dare a questa carestia, quindi direttamente dal LAGO SANTO………
[youtube _wLz_6nVzv0]
Pace e bene, il vostro frate.