ARRENDERSI E’ DURA!

…..specie dopo un’annata che dire avara e’ dire poco, e forse anche per questo staccarsi dal bosco e’ proprio dura! Chi ha la passione ma soprattutto il cane…..abbandona il treno FUNGHI e sale preciso preciso sul treno TARTUFI, mentre chi il FIDO compare non ce’ l’ha, vaga ancora per i boschi in cerca dell’ultimo dei MOIKANI!

Ed ecco allora che l’annata alla ricerca del prezioso tubero si rivela tutt’altro che triste, come si puo’ ben vedere dal grano di nero trovato da un professionista della materia come LUPO ALPHA (ahuuuuuuuuuuuuu…..).

20141121_220724

Comunque sia, parlando di funghi e nascite, di quest’anno la misura e’ impossibile prenderla: la settimana scorsa il mitico Geometra mi aveva raccontato che, durante una delle sue uscite a tartufi con Ugo (l’unico cane tartufaio premiato a wurstel……con uno scioperino messo bene Ugo potrebbe arrivare anche a pretendere una birretta….uhm…..gliene devo parlare….al cane, ovviamente!) si era trovato nel bel mezzo di una fioritura di primule e viole proprio in corrispondenza di zone boschive da lui predilette per la ricerca dei prugnoli, alche’ mi disse……”vuoi vedere che crescono anche quelli?”……detto fatto: oggi il Leone del Penna mi manda la  foto qui sotto riportata che certifica l’avvenuto ritrovamento di Calocybe gambosa in quel di Pellegrino Parmense….ROBE DA PAZZI!

IMG-20141125-WA0000

Del resto mi era stato riferito anche da LUPO ALPHA che, durante una sosta  tecnica pro piadina in un bar dell’appennino reggiano in una giornata dedicata ai tartufi, aveva fatto conoscenza con un tizio che nel baule teneva un cestino di bei porcini provenienti, a detta del fungaiolo, dal Cerreto…..apriti o cielo…..iniziano allora indagini e pedinementi….senza ahime’ risultato: la notizia deve essere per forza arrivata alle orecchie di Chiarabin Chiarabotto che, rimessa in moto la FUNGOMOBILE2 (perche’ la FUNGOMOBILE1 resta sempre quella del Geometra!) si e’ inerpicato per i boschi a lui cosi’ familiari in cerca…..dell’ULTIMO DEI MOIKANI……chiaramente trovandolo!

IMG-20141123-WA0003

Vediamo nel dettaglio le gesta del campione……….

[youtube hgW71js-Qpc]

Ciao a tutti dal frate

 

 

 

 

 

 

 

“FREDDO” E’ BELLO!

Ciao ragazzi, sembra che il freddo invernale sia alle porte e la prima considerazione che mi vien da fare e’…… ERA ORA!

20141119_111752

Eh sì, perche’ intanto e soprattutto un clima piu’ rigido porra’ forse termine a questa interminabile fila di bombe d’acqua che stanno flagellando l’Italia ma che si accaniscono con maggior forza in Liguria e sul versante appenninico del Tirreno: ho avuto modo di sentire diversi amici genovesi del blog ( ciao Alex!) durante questi nubifragi e proprio non ne potevano piu’!

Oltre a cio’ mi sento di dire che un inverno piu’ “normale“, con piu’ neve e meno caldo rispetto a quello trascorso non farebbe proprio male.

Passando ad argomenti piu’ leggeri, direi che un po’ di freddo estinguerebbe del tutto quei bollori da fungaiolo per nulla sfogati durante la stagione fungina appena conclusa: certo, c’e’ chi proprio se l’e’ goduta a piene mani, in un’annata memorabile (vero amici SPACCAGREPPI?) ma per noi fungaioli emiliani e’ stato praticamente un disastro: e poi …….nel reggiano ancora ancora….ma se ci sposta nel parmense sono stati fiumi di lacrime!

Certo, ci sono state le eccezioni, ci sono stati i colpi di culo, i colpi di coda (vedi le nascite di boletus aereus nella fascia di cerro in zona Valceno) di inizio novembre, ma per la maggioranza e’ stata una vera depressione! Per cui accogliamo con piacere le foto di FIVI dalle rive del Tirreno, ma non chiediamoci se sia una fine od un’inizio….e’ un colpo di C…!

nnn

Per chi volesse invece dilettarsi nel leggere alcuni articoli riguardanti la poca conoscenza che ancora si ha sul mondo dei funghi….vada a dare un’occhiatina qui!

Ciao a tutti dal frate!

 

LAST MINUTE!

Pensava….il nostro caro amico CHIARABIN CHIARABOTTO….di prenderci in castagna con l’ultimo dei moicani trovato in un mare di scricchiolanti foglie di faggio in quel dei Prati di Sara…….eh eh eh!

Pero’ questa volta, come accade spesso soprattutto a me, ci ha pensato CILIETTA a conciarlo per le feste……con un fungo LAST MINUTE! Ma siete a  tal proposito tanto sicuri che sia finita? Io dico sempre cosi’, ma poi alla fine mi ritrovo nel bosco in uno dei mesi piu’ affascinanti, specie se poi si imbrocca in un weekend di sole come quello appena trascorso: ci si ripromette solo un modesto giretto nei faggi, proprio 4 passi….ma poi ci si trova in boschi che, ormai spogli dalle foglie, mostrano in pieno la loro vastita’, con un sottobosco scricchiolante di foglie di faggio, perfettamente rifinito da un manto che nasconde anche i segni piu’ profondi di frequentazione umana (chiamiamola cosi’!); con un sole che cosi’ non e’ mai stato caldo! Si scruta, si cerca, si spera in un porcino fuori come un lampione, lasciato libero di crescere come meglio non si potesse! Pensi di vedertelo spuntare ad ogni cambio di direzione, ad ogni occhiata: e ad ogni tentativo vano…….il morale non viene meno…..una amanita muscaria imbalsamata in piedi……steccherini ancora vivi e vegeti……cammini in questo fruscio di foglie, mentre l’incalzante inverno ti e’ annunciato da dallo sfarfallare di una beccaccia che ti parte sotto i piedi! E quando ormai non ci speri piu’, lo vedi li’, appoggiato apposta per te, e quasi sempre sul ciglio del sentiero, come se ti dicesse: “Toh, cosi’ non fatichi nemmeno!”. Poi la storia e’ sempre la stessa, l’abbiamo vissuta e rivissuta tutti: ti prende quella sorta di delirium termens che ti porta a pensare immediatamente: “Cacchio, se c’e’ quello, vedrai che faccio il colpaccio, proprio quando gli altri non ci credono piu….” fibrillazione che ci porta a dar di naso come un segugio con la lepre, la cui conclusione pero’ e’ sempre la stessa, quella che ti fa poi capire che quell’unico fungo, il bosco te l’ha voluto proprio regalare!

[youtube 6E3M-qJZEYA]

Ciao a tutti dal frate