SULLA SCIA….. DEL MONDIALE!

Ciao a tutti, sono passate ormai 3 settimane dal 4° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO, ma la eco della manifestazione non si ancora quietata, anzi: grazie ai vostri filmati, alle vostre foto ed anche alle trasmissioni TV e Radio che ancora ripropongono servizi in merito, l’attenzione e’ ancora alta; stasera vi propongo il filmato montato dal Campione del Mondo proprio durante la giornata di gara…..guardate un po’!

[youtube GolTR24Jxes]

Ma intanto vi aggiorno in merito agli amici del SOL LEVANTE: ieri sera e’ andata in onda in diretta sul principale canale giapponese, la trasmissione dedicata al campionato: bene, e’ stata vista da piu’ di 20.000.000 di spettatori ed abbiamo in esclusiva alcune immagini, mentre a giorni vi garantiamo la puntata intera….abbiate fede….fede nel frate!

GIAPOONE 01

GIAPPONE 02

Ciao a tutti!

CHE BELLA FIABA……IL MONDIALE !

Ciao a tutti, scusate il ritardo, ma riprendersi dopo tante fatiche, seguite da tante emozioni….. non e’ facile, specie se al lunedi’ (perche’ anch’io……non sembra….ma ho un lavoro!) ti trovi subissato di telefonate che ti riportano all’amara realta’ di tutti i giorni, mentre ancora hai il sorrisino da ebete stampato in faccia e che nessuno al mondo ti potra’ mai togliere, frutto di un weekend fatto di momenti fantastici che nemmeno il piu’ tignoso dei clienti potra’ mai smontare! Eh sì, perche’  tutti noi, dai ragazzi dei Briganti, agli amici del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, da APB a Passione Funghi e Tartufi, nonostante tutte le energie profuse, mai ci saremmo aspettati una tale gratificazione e riuscita della manifestazione!

FullSizeRender

Il nostro grande patema era, specie nelle giornate precedenti al Mondiale, se fossimo stati all’altezza di gestire qualcosa che, partito quasi per scherzo con numeri “umani”    4 anni fa, si stava di mano in mano trasformando in un vero e proprio evento, con una pluralita’ di inziative collaterali non di poco conto; credetemi….. hai dei momenti nei quali senti davvero il peso della responsabilita’ verso chi, venendo da lontano, da’ fiducia alla tua manifestazione…… senti il peso sulla necessita’ che i principi ispiratori e gli obbiettivi che ci si e’ posti vengano letti in maniera chiara e senza fraintendimento, per cui piu’ volte…… chi aveva in quel momento il serbatoio pieno di ottimismo……faceva benzina a chi magari aveva la spia rossa accesa………e questa e’ una cosa che mi rende orgoglioso del gruppo che si e’ creato per l’evento, ragazzi che hanno dato l’anima oltre ogni limite, in un clima di grande amicizia che ha fatto andare a mille l’affiatamento ed i sincronismi che oggi ci permettono di affermare che su questo nuovo genere di manifestazione…….. nulla ci fa piu’ paura, nemmeno i gufi del maltempo e dei no funghi!IMG_4860 - Copia

Come ogni anno abbiamo ricevuto elogi, complimenti ma anche critiche: terremo di conto di quelle costruttive e dei vostri suggerimenti, ci lasceremo scivolare addosso ancora chi sostiene che la nostra iniziativa deturpa il territorio, violenta la natura, senza pensare che far conoscere l’appennino e’ la maniera perche’ esso continui ad essere vivo, vissuto dalle proprie genti, un modo per mantenere tradizioni, perche’ l’orto lo si tiene solo dietro casa, ma i boschi e le bellezze d’appennino devono essere, come ora sono state riconosciute a livello mondiale con MAB UNESCO, patrimonio di tutti e non il giochino privato dei pochi: questo e’ il messaggio che deve passare e qualcuno ancora non l’ha capito, anzi, ci accusa di rovinare le faggete, dimenticando che la mezza quintalata di rifiuti noi l’abbiamo raccolta perche’ qualcun altro, e non al Mondiale, ce l’ha messa!

IMG_5452

Ma i veri protagonisti e vincitori indiscussi siete stati voi, a sfidare l’ennesima giornata quantomeno “umida“, nel vivere la due giorni all’insegna dell’allegria e dell’amicizia: per me…. sapere che il Mondiale e’ l’occasione per nuove amicizie, con squadre che si invitano a funghi nei propri monti, concorrenti che hanno messo la croce sul calendario per il giorno della “rimpatriata“……ecco, questo e’ foriero di grande soddisfazione!

IMG_5214IMG_5206

Cosa dire poi di alcune “perle” del Mondiale 2016, da chi proprio non si e’ fatto un problema del meteo, trovando nell’equipaggiamento la risposta ad eventuali situazioni estreme……….

IMG_5166

…..cosa dire della bellissima sorpresa nel vedere anche i piu’ giovani ai nastri di partenza,rassicurati dai maestri genitori che nebbia ed acqua fanno parte del bagaglio del vero fungaiolo….

IMG_5289

…..e cosa dire del nostro nuovo amico Daisuke Miyagawa e della sua banda di spettacolari ragazzi provenienti dal Giappone, che hanno animato in maniera indimenticabile le varie fasi della manifestazione, dandoci anche lezione di correttezza, nel voler partecipare senza alcun tipo di vantaggio, anche a scapito delle telecamere!

Giapponese e Fra Ranaldo

E poi….fino ad arrivare ai nuovi CAMPIONI DEL MONDO, dal nuovo individuale, GIUSEPPE DE MORO, che al terzo tentativo ha fatto centro………

IMG_5588

…..alla mia tanto amata COMPAGNIA DEL BOLETUS, Campione del Mondo a Squadre, per la quale voglio assolutamente (e spero mi perdonerete per questo) dedicare due considerazioni: la COMPAGNIA DEL BOLETUS  e’ la squadra che per prima ha fatto proprio lo spirito giusto per affrontare il mondiale, all’insegna del divertimento e dell’amicizia prima della competizione e per questo si e’ presentata sempre, in tutte e 4 le edizioni, con coreografie che vanno dall’apparecchiata di salumi e formaggi per tutti, fino al FUNGO – CISTERNA da 100 litri di lambrusco per allegre libagioni e  gemellaggi con chiunque si appropinquasse al desco!IMG_5568

Altro motivo per il quale li porto sul palmo della mano e’ che da 4 anni hanno promosso una iniziativa, alla quale anch’io aderisco insieme ad altri amici, riguardante la realizzazione e vendita di un calendario dedicato ai funghi ed il cui ricavato verra’ anche quest’anno devoluto in beneficenza Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Parma; per queste ragioni, indipendentemente dalle classifiche degli anni precedenti e……. quasi quale buon auspicio del Frate, avevo dato loro i pettorali dallo 01 allo 05, che evidentemente hanno portato loro fortuna! Oh….intendiamoci…….occhio alla penna……questi signori….indipendentemente dal resto…….a funghi ci vanno spesso e sanno veramente il fatto loro…..BRAVI!

Ma poi un pensiero va doverosamente al nostro motore, altro che Mercedes o Ferrari…..un Briganti biturbo, non ibrido…..di cerretana purezza: voi tutti, negli ultimi mesi, per telefono, via email, via colombo viaggiatore, bicchierino dello yogurt o tramite “message in a bottle” avrete senz’altro avuto modo di essere stati assistiti da Erika (Cerreto’s Bandits!), per iscrizioni, cambi di partecipante, riferimenti di albergo, chiarimenti sul regolamento……..analisi del sangue e schede elettorali………….per Erika mi levo il saio in segno di ringraziamento da parte mia e penso anche da parte vostra perche’ senza di lei….e senza i CERRETO’S BANDITS.….il Mondiale non sarebbe possibile!

750_3961

Io poi devo scusarmi se non ho prestato la dovuta attenzione e tempo a qualcuno di voi: avrei voluto farlo, anche per vivere maggiormente la manifestazione dalla vostra parte, ma purtroppo le cose che avevo in testa erano veramente tante e pressanti! Pero’ per farmi perdonare vi anticipero’ quanto si sussurra gia’ nei corridoi del Mondiale 2017, che si terra’ il 7 ed 8 Ottobre del prossimo anno: l’obbiettivo comune a cui cercheremo di arrivare saranno 300 ettari di bosco chiusi per tempo per essere poi destinati alla competizione……ci stiamo lavorando e forse finalmente ci siamo!

staffgruppo

Comunque sia….. nel ringraziarvi calorosamente da parte di tutto lo staff per la partecipazione, nella speranza di rincontrarvi il prossimo anno………ricordatevi bene che………

IMG_5326

…..il Direttore d’orchestra puo’ essere anche un mago….in questo caso un bravo frate………ma senza 530 straordinari musicanti….non si va da nessuna parte!

Gaudeo vobis ad infinitum !

Fra’ Ranaldo

FINALMENTE CI SIAMO!

Ciao a tutti, finalmente ci siamo, siamo arrivati alla settimana del MONDIALE!       Anche quest’anno non e’ stato per nulla facile organizzare una manifestazione nata per scherzo e che ora sta’ prendendo dimensioni impensabili all’inizio, solo 3 anni fa’; questo riempie di gioia sia il sottoscritto che tutti coloro, e non sono pochi, che da tempo si prodigano perche’ la manifestazione riesca al meglio; sapete bene lo spirito che anima questa sfida, per cui non mi stanchero’ mai di ripetere i principi che la devono animare: l’allegria, lo spirito goliardico e la condivisione per la nostra comune passione.

LOGISTICA: Cerreto Laghi e’ pronta per l’evento: i ragazzi del Parco ed i Briganti si sono fatti il vero “mazzo” per cucire addosso al Palaghiaccio un nuovo vestito “per la festa“: quest’anno infatti, memori del meteo dello scorso anno, si e’ rispolverato il palazzetto del ghiaccio, ovviando agli inconvenienti dell’edizione del 2014 (come….lo vedrete direttamente in loco!!!!!!) ed organizzando i vari step della competizione direttamente al suo interno; intorno e nei pressi del lago invece verranno organizzati stand legati alle attivita’ e prodotti del territorio; consiglio infine di leggere il programma della manifestazione perche’ ricco di eventi e che troverete direttamente sul sito del Campionato Mondiale del Fungo.

PARTECIPANTI: Abbiamo oltrepassato (….in frenata d’emergenza!) i 500 iscritti, con 58 squadre da tutta Italia; partecipanti da Francia, Albania, Libano, Svizzera, Lituania e……udite udite…..Giappone!

METEO: Come avrete gia’ controllato….arriva il freddo, specie da giovedì, ma sembra che sabato e domenica ci sia quanto meno un po’ di sole…..vedremo; comunque sia occorre un abbigliamento adeguato alle temperature in arrivo; e’ consigliato un dinamometro o bilancino da pesca per il peso, il GPS chi lo ha od al limite un semplice fischietto, potrebbe essere veramente utile (in Lituania fanno così).

NASCITE FUNGHI: La situazione e’ la seguente, tanto da fare anche chiarezza su alcune osservazioni arrivatemi negli ultimi giorni: Cerreto Laghi e’ una delle poche localita’ del nostro appennino ove, nella scorsa settimana e precisamente nella notte tra martedi’ e mercoledi’, sono comparsi i funghi, per cui anche ieri qualche signor esemplare e’ stato ritrovato: le indicazioni che abbiamo dato non sono state certo di propaganda, non ne avevamo certo bisogno, anzi, i nostri pensieri erano 2: chiudere quanto prima le iscrizioni per rendere gestibile il Mondiale e sperare che i funghi arrivassero in tempo, quindi questo secondo punto rimane la nostra speranza….il vedere la gente che si diverte……il freddo dei prossimi giorni non ci aiutera’ certo, ma andar per funghi e’ una passione per duri, veri duri…..e noi non molliamo!

Ci vediamo su, ciao a tutti!