FINALMENTE….!

Evviva…..quest’anno la previsione l’ho azzeccata e finalmente un po’ ovunque ci sono nascite; magari funghi non sempre sani sani…….ma che bello vedere finalmente il bosco fiorire….e secondo il mio parere siamo solo all’inizio.

Chiaramente c’e’ anche chi ne trova alcuni, non il cestino…ma si sa’….bisogna pagar pegno ad esperienza e malizia!

E poi…….un’altra cosettina….un sassolino nella scarpa che ho da tempo: ho letto finalmente che un nostro amico lettore ha ringraziato Dario per le indicazioni da vedetta circa le nascite: allora….intanto il fatto mi fa chiaramente molto piacere….secondariamente vorrei chiarire che le nostre vedette ce la mettono sempre tutta a descrivere la situazione, ma non bisogna dimenticare che andar per funghi non e’ come entrare nell’orto dietro casa, dove sai che stanno maturando i pomodori nella fila centrale: andar per funghi e’ un’incognita continua, bastano 50 metri in altezza di differenza, od un versante o l’altro della stessa zona che la differenza diventa cestino vuoto/cestino pieno!

Chi non capisce questa differenza eviti di criticare le vedette sul fatto delle indicazioni e si dedichi alla briscola od agli scacchi e la smetta di andare per boschi: scrivere di funghi e dare indicazioni non e’ facile….provate ad immedesimarvi una volta sola in una vedetta, che lo fa per pura passione (e lasciatemi stare le solite chiacchiere del tipo….lo fanno per riempire i locali a pranzo.…che certe affermazioni proprio non le tollero!)!

E darle precise precise….se permettete, ma questo e’ un parere personale……non lo trovo assolutamente rispettoso per chi i boschi li frequenta e cura tutto l’anno, quindi ritengo che indicare la localita’ giusta sia piu’ che sufficiente, senza entrare nei dettagli…….se poi siete bravi ed esperti….i funghi li trovate senz’altro: se pretendete di piu’….beh……burraco o scacchi!

Tornando ai funghi, oggi non mi dilunghero’ oltre ma voglio farvi partecipi della mia prima uscita ufficiale, uscita con l’amico Gianfranco, con il quale ho condiviso gia’ varie uscite a vuoto, ma estremamente divertenti: andar per funghi non sarebbe cosi’ fantastico se non avesse questa grande incognita: giro a vuoto o no? Senza il pepe dell’imprevedibilita’ saremmo tutti in un grande orto sociale  ed i piu’….come me e Gianfranco……smetterebbero!

Questo per dire che andar in compagnia di un amico, in posti ancora intonsi e rispettati dagli umani, partendo all’alba con una banana e la borraccia (le sigarette non le posso nominare per la quiete famigliare!!!!), il rito del caffe’, le previsioni durante il viaggio, quegli immensi scenari di crinale, il vedere funghi camminando anche se non ci sono, il ricordare quanti funghi in quel cantone anni prima senza capire perche’ in quel momento nulla…..sono emozioni che tutti noi condividiamo….che ci fanno male facendoci bene, perche’ quando poi, dopo tanto, capiti giusto, allora sei ripagato dei tanti cappotti!

Ed e’ quello che questa volta e’ capitato a me…..e va bene……piu’ che a me e’ capitato al mio socio Gianfry……buona visione ed in bocca al lupo dal Frate!

VEDETTE SULL’ALTANA!

Finalmente le mie amate vedette si sono svegliate dal torpore estivo (non e’ vero: la verita’ e’ che anche loro, chi in una maniera e chi nell’altra, ha il proprio mestiere da portare avanti e si ritaglia come puo’ lo spazio per scrivere!) e si sono lanciate in segnalazioni che fanno rifiorire la mappa del Parco nel Cercafunghi: segno che almeno, in alcune zone, si comincia a fare sul serio.

In prima analisi in quelle localita’ che gia’ da tempo un po’ si erano messe in movimento (Pontolo, Pratospilla, Valditacca, Cerreto), per poi piano piano essere seguite da NEW ENTRY che piano piano si fanno spazio: penso infatti che ormai partano dappertutto, soprattutto nei faggi oltre i 1100 metri, specie se ogni tanti si prendessero un po’ di acqua benedetta! La novita’ e’ che, se fino ad ora i funghi erano per lo piu’ in zone aperte, mirtillaie e vecchie strade, ora l’edulis fa capolino anche nell’alto fusto, liberandosi inoltre dalle migliaia di abitanti scomodi che nei giorni scorsi lo abitavano.

Insomma, occorre essere positivi ed ottimisti, pecrche’ tra questo weekend ed il prossimo penso ne vedremo delle belle: ah, dimenticavo…..nuova vedetta del frate: ORSO STANCO per la zona di Codorso – Monte Penna.

Ciao a tutti dal frate

E’ forse ora?

Allora? Come siamo messi? Avete affilati i lunghi coltelli? Eh si perche’ anche quest’anno faccio la mia previsione: Lago Verde, Ballano e Valditacca a parte (siete per caso andati pure voi a fare a bastonate su quei crinali per incontrare amici, parenti, la zia, il nipotino……perche’ erano tutti li’, la citta’ si era trasferita sul crinale!!!!!), fino ad ora di funghi non se ne sono visti troppi, a parte alcuni spot baciati da grandinate o acquazzoni improvvisi! Ora pero’ sono convinto che sia la settimana giusta, iniziano senz’altro, perche’ altrimenti mi do’ agli scacchi! Sabato e domenica ho fatto uscite ad Albareto e Zovallo: cestino vuoto! I boschi? Perfetti, non possono sbagliare! Da qui la previsione! Vedremo!

Intanto pero’ ricordatevi il 30 settembre FUNGOFLASH ad Albareto….

e FUNGOTREK a Pratospilla

per poi trovarci insieme al…….…anche perche tra noi, dopo due anni di assenza……ritorna……colui che e’ stato

l’ARABO…….DAVID CROCKET…..ed ora e’ HUNTER MUSHROOM……CR8 !

Ciao a tutti dal frate!