Albareto 

Consulta la tabella crescita funghi: Albareto 

Per non impegnare troppo le mie amate vedette, ora in giro per boschi e quindi troppo impegnate a cercar funghi, proverò io, per le notizie che mi giungeranno, ad aggiornarvi direttamente!

Ma badate bene, la vera passione del FUNGAIOLO DOC sta tutta nella “ricerca” e non nella “raccolta“!
Ricordatevi quindi sempre che spesso, in monti indicati come buoni si torna con carnieri scarsi…..se non si conoscono sponde e versanti prolifici; e poi andiamo per boschi selvaggi…..e chi pensa di entrare in un orto…..è meglio che stia a casa!

Quindi, vagando per i crinali con la mia amata asinella, con le eventuali segnalazioni delle mie fedeli vedette, vedrò di darvi qualche dritta.

Ciao a tutti dal frate!

11 pensieri su “Albareto 

  1. Potrebbe anche essere……mi dicono che si iniziano a trovare degli estivi in alta quota specie nelle zone aperte! Tienimi aggiornato su come e’ andata. Ciao

    • Ciao ti scrivo adesso perché non ho avuto tempo in precedenza. Il bosco quando sono andato era a riposo cioè non si vedeva alcun tipo di fungo. Spero che nel frattempo la situazione sia migliorata. Ciao

  2. Sono un po’ arrugginito con il programma…..Cerreto non e’ male, ma bisogna sapere i posti perche’ non sono dappertutto!
    A Pratospilla…in alto……mi dicono bene, almeno i giorni scorsi.
    A presto

  3. Relativamente ai controlli da parte delle forze dell’ordine e delle guardie forestali sono perfettamente d’accordo con te; idem per chi non rispetta l’ambiente, e purtroppo sono tanti.
    Sul fatto che tante persone siano venute al Cerreto, forse bisognerebbe capire se e’ un pro’ od un contro, occorrerebbe sentire cosa ne pensano i commercianti, i ristoratori e gli albergatori: in altre parole, se ben utilizzato, il fungo puo’ diventare un incentivo al turismo locale, un modo per conoscere le bellezze d’appennino…..altrimenti, se tenuto come orto privato, l’appennino muore!
    E’ chiaro che occorre educare la gente nell’andar per boschi e monti.
    Comunque grazie per l’interevnto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *