Consulta la tabella crescita funghi: Monte Penna – Passo del Tomarlo
Per non impegnare troppo le mie amate vedette, ora in giro per boschi e quindi troppo impegnate a cercar funghi, proverò io, per le notizie che mi giungeranno, ad aggiornarvi direttamente!
Ma badate bene, la vera passione del FUNGAIOLO DOC sta tutta nella “ricerca” e non nella “raccolta“!
Ricordatevi quindi sempre che spesso, in monti indicati come buoni si torna con carnieri scarsi…..se non si conoscono sponde e versanti prolifici; e poi andiamo per boschi selvaggi…..e chi pensa di entrare in un orto…..è meglio che stia a casa!
Quindi, vagando per i crinali con la mia amata asinella, con le eventuali segnalazioni delle mie fedeli vedette, vedro’ di darvi qualche dritta.
Ciao a tutti dal frate!
Grazi della risposta! Secondo voi, settimana prossima potrebbe essere quella buona? Mercoledì dovrebbe anche piovere con temperature stabili
Ciao Fabio, c’e’ chi dice che la pioggia di cui parli li faccia arrivare; qualche fungo fresco di nascita (2 o 3 per uscita) li trovi un po’ dappertutto, specie sul versante reggiano, con qualche pinicola nella Valtaro; ma parliamo di funghi contati su di una sola mano se va bene! Personalmente sono dell’idea che non assisteremo piu’ ad una bella nascita perche’ ormai il tempo e’ limitato e poi perche’, fino ad ora, quando hanno provato a partire, si sono subito interrotti! Ciao
Grazie Leone,
Sono venuto questo weekend e un paio di chiletti li ho trovati . Speriamo che prossimamente ne escano un po’ di più .
A presto
Enrico
Trovati 10 al penna cinque giorni fa
Ciao, ho saputo che nei giorni scorsi c’è stata la buttata. Sai se si trova ancora in questi giorni? Vorrei venire domani (domenica 4 novembre).
Grazie
Enrico
Si e’ vero…..c’e’ stata buttata, ma ormai sono molli e fradici…..non ne vale la pena. Ciao
Peccato!
Grazie