Penso che la faccenda sia proprio cosi’. Ormai di acqua ne e’ venuta parecchia: e’ vero, poi in due giorni di calura si asciuga tutto, ma quanti mesi di luglio abbiamo visto cosi’ umidi e piovosi….ed oltretutto oggi piove ancora! No, non e’ possibile, una buttata quantomeno decente deve arrivare per forza.
Intanto pero’ la situazione langue un po’ ovunque, dalle pendici del Monte Penna, ove i ritrovamenti si contano sulle dita di una sola mano, per scendere poi in Valtaro, con situazione non molto diversa; qualcosina in piu’ nei cerri del Comune di Varsi, ma si tratta di situazioni sporadiche.
Una bella immagine di porcino da 1100 gr. ci viene mandata dal nostro amico Giandaloca, sul ritrovamento in zona Barigazzo da parte di un suo conoscente.
Valdena, Baselica, Vighini, Albareto ed il Bretello sono momentaneamente ai box, qualcosina meglio Rovinaglia, ove si dice siano stati trovati alcuni moretti…….ma penso che tale evenienza sia riservata unicamente a chi nel bosco ci dorme e parla coi faggi.
L’unica forma di fungo che non molla assolutamente sono i galletti, presenti un po’ dappertutto; nel reggiano la situazione tende a calare, con porcini estivi che si alzano sempre piu’ nei pascoli alti, come a Cerreto Laghi: comunque sia, anche qui, ogni tanto salta fuori il “rotto nell’anima e non solo” che riempie il cesto…….dove….se lo tiene per se!
Continuando la disamina, Alpe di Succiso nulla o quasi, e cosi’ anche in zona Lagoni e Badignana mentre, scendendo un po’ di quota, nel cornigliese in zona castagno qualcosina di meglio ma senza esagerare.
Ma la mia modesta impressione rimane sempre radicata sull’ottimismo piu’ sfrenato: fra l’altro una teoria personale si sta’ facendo strada ed ha preso spunto dal ritrovamento di quegli ovuli pubblicati la settimana scorsa: li’ ho avuto la sensazione che la natura si fosse “metereologicamente incasinata” con la nascita di una specie che con luglio non aveva nulla a che vedere; e mentre c’era chi diceva che era troppo freddo, troppa acqua o troppo vento…..ecco che ora ti arriva anche qualche edulis ad ingarbugliare ancor piu’ la faccenda….e come se non bastasse arrivano anche alcuni esemplari di mazza di tamburo! Quindi: secondo me, visto il clima piu’ da settembre che da luglio, non vorrei che vivessimo una buttata autunnale con netto anticipo…..staremo a vedere!
Intanto pero’ vediamo come sono andate le uscite del weekend, raccontate con i filmati effettuati e pervenuti, cogliendo pero’ l’occasione per salutare il “trio bresciano” di simpatici amici fungaioli incontrato la scorsa settimana al Rifugio Monte Penna!
[youtube XlmBUAFk-mw]