Sono stracontento perche’ quest’anno le danze le hanno aperte i Briganti….finalmente una buona notizia: infatti stamattina, con tanto di filmato che, ahime’, non riusciro’ a farvi vedere per motivi logistici, stamattina dicevo, nel bel mezzo della classica uscita alla ” andiam, andiam, andiam a lavorar…..” i nostri amici Briganti, tra un taglio di brocca ed una socca di faggio, hanno messo il naso non su Biancaneve….bensi’ su di una fungaia di primizie del bosco, trovando alcuni dei primi esemplari di quest’anno
Era ora, finalmente! L’acqua dei giorni precedenti sta’ cominciando a dare i suoi frutti, pochi o tanti vedremo, comunque sia almeno quest’anno vediamo un inizio! Le nostre vedette comunque vi terranno aggiornati sul Cercafunghi.
Per anticiparvi qualcosa vi posso dire che l’acqua e’ venuta sia nel parmense che nel reggiano, il bosco di faggio in genere e’ ben bagnato, un po’ meno il castagno, mentre direi che il vento dei pomeriggi ad oggi non penso abbia fatto danni.
Non ci resta che rimanere a vedere e sperare in bene…….io li aspetto in Valtaro per il 27, come fosse uno stipendio, che quest’anno appare proprio una tredicesima!
Ciao a tutti dal frate
Casentino. il terreno e ottimo, ma perora non cresce nulla, speriamo nei prossimi giorni.qualche muffa si scorge in qua è la. un saluto a tutti.
Tieni duro ed abbi fede! Grazie dell’informazione!
Ciao Fra Ranaldo volevo solo farti presente che io sono un assiduo frequentatore delle zone del Calvalbianco Pradarena e di Rio Re ed in fine Presalta zona Ligonchio…. E nella giornata di Sabato 22/8 in queste zone il Re Porcino ha fatto la sua apparizione in maniera discreta. .. un saluto da Sam75 della squadra la Combricola… aspettando il campionato.
Ciao a tutti le vostre informazioni sono sempre molto preziose…Ciao Marco da sori (ge)