Raccogliamo gli ultimi, bellissimi spinaroli o prugnoli…o pergnoli! Ma il fatto che siano gli ultimi non significa che siano i piu’ scadenti, anzi, sono spettacolari! Al contrario di quanto si potesse immaginare dopo una stagione segnata da vento frequente che ne aveva bloccato la nascita, le successive pioggie hanno avuto l’effetto definito “miracoloso” dai piu’ sfegatati, favorendone quasi l’esplosione di queste ultime due settimane, caratterizzate da copiose raccolte un po’ dappertutto sui monti dell’appennino; ora l’altitudine dice 900/1000 slm, poiche’ in basso stanno andandosene in semente, ma volete mettere la qualita’ e bellezza di quanto si trova ora? Nonostante io prediliga un altro genere di andar per boschi, nonostante in questa ultima uscita mi sia letteralmente “scartavetrato” la schiena acquisendo pero’ la tecnica del cinghiale sotto le rase, mi rendo conto che mi stia avvicinando al pensare che ne sia valsa la pena, rischiando spine ed ahime’ anche zecche!
Guardate un po’ gli ultimi esemplari raccolti col Geometra…….
[youtube 5SGtyFgF6Xc]
Intanto pero’, mentre mi riprendo dai traumi da prugnolo, state desti e svegli perche’ potrebbe essere iniziato il conto alla rovescia per il primo porcino: in quel di Lucca l’hanno gia’ trovato, cosi’ come gli amici aretini…..quindi occhio! Io pero’, per ora non azzardo previsioni!
Pace e bene!