Boletus pinophilus

Nomi volgari: fungo moro, cardinale, maggiolino

 Caratteristiche:

forse il porcino che regala le soddisfazioni piu’ grandi ai funaioli soprattutto in fatto di estetica, si distingue dagli altri porcini per la colorazione del cappello, finemente vellutato, opaco, rossastro, sovente bruno porpora o granata nerastro; gambo tozzo ed obeso biancastro con sfumature rossastre.

Cresce prevalentemente in boschi di latifoglie (castagno e faggio), lo si trova anche in presenza di conifere dalla primavera (maggiolino) all’autunno.

Commestibilita’: eccellente, gli esemplari giovani sono molto ricercati per le confezioni sott’olio, visto il contrasto cromatico.

Ricette:

Galleria fotografica:

Boletus pinophilus: fungo moro, cardinale, maggiolino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *