CHI LI HA DIMENTICATI?

Pensavate di averli trovati tutti vero? Pensavate che l’ultimo fosse quello ritrovato sotto la neve dal CAMPIONE DEL MONDO Franco Chiarabini…..e invece no! Siete stati i soliti sbadati….basta dare un’occhiatina alle seguenti immagini, che, immancabilmente, vi porteranno ad esclamare in 2 distinte maniere! Prima pero’ guardate, poi vi misuro la pressione:

734470_10201027987762151_891090423_n

 

1475967_10201027986962131_1832425363_n

1477759_10201027988162161_2084972300_n

Che tipo di sentimento provocano in voi queste immagini?

IPOTESI A) “Porca Troia, ve l’avevo detto, abbiamo insistito troppo poco: se si vedono questi perche’ protetti dal faggio, chissa’ quanti ne sono rimasti sotto la neve! “

IPOTESI B) “Soldato che fugge e’ buono per un’altra volta!”

Quindi:

DIAGNOSI A) Vi conviene non pensare che, da ora, avete davanti almeno 7 mesi di digiuno, altrimenti vi troviamo attaccati al trave! Possibile cura: mesi invernali con l’Arabo a funghi tra gli scaffali dei supermercati ed inizio primavera, subito, alla gara degli amici di Roccanuova alla ricerca dei funghi finti!

DIAGNOSI B) Lo spirito e’ quello giusto…..quindi….ti aspettiamo al CAMPIONATO MONDIALE 2014

Pace e bene a tutti

14 pensieri su “CHI LI HA DIMENTICATI?

  1. Magari se ci aggiungevate anche i riferimenti di queste foto…..regalando un giusto tributo all’autore…… forse avreste fatto cosa buona e giusta……

    O no ??……

    • Me lo dava poi LUI in privato…….”IL GIUSTO TRIBUTO AL FRATE!” se spifferavo il loco…..che fra l’altro, a parte gli scherzi, di preciso non so…..ma penso siano le valli del Monte Succiso!

  2. ci fate sognare anche con la neve!!!
    foto che potrebbero vincere il prossimo campionato di fotografia!!!
    grazie che ci pensate!
    ma nasconderne qualcuno nelle piste e fare un ‘extra’ campionato sugli sci?
    cristina & valter

  3. lo spirito è quello giusto,tranquilli!bella e giustamente simbolica la foto!ma perché 7 mesi di digiuno?a febbraio si ripigliano gli scarponi e si ingrassano ben bene,tanto si sogna,si pensa (dove han fatto di più,dove han tagliato,,no le gomme,le piante…ecc) poi a marzo ,stagione permettendo chi vorrà andrà a asparagi,chi a verpe,chi a (ops,,stavo dimenticando che scrivo sul blog di un frate! scusa frà…)poi via con morchelle ,prugnoli(quest’anno mi sa che mi apposto sotto la casa del geometra e lo webcammo!) e poi siamo già lì:metà maggio e tutti a marola (TUTTI!)Perché A MAROLAbuttano presto e a Carpineti ancora prima…io aspetto il mio turno ,come sempre ,tanto,i miei,non li trova nessuno;PRIMI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!

      • volevi scrivere “invito”? ok; premetto,anzi orrmai postmetto,che a Carpineti (zona castello) non ci son mai stato,a Marola faccio solo ,di solito,una puntatina rituale;poi attendo il mio turno(cioè che buttino i miei posti) ,nei quali,con rispetto ed educazione,siete liberi di venuire tutti,e chi c’è c’è,si potrebbe far festa insieme;per ora buon natale e migliore 2014…

  4. A PROPOSITO,a casa mia ,per la vigilia ,si facevano i maccheroni col sugo di funghi secchi:
    ingredienti:una fetta di lardo senza “giallino” intorno..;uno scalogno o due(dipende dalle dimensioni!),funghi secchi ,i più belli,fatti rinvenire,un po’di olio evo,una noce di burro,conserva di pomodoro,sale q b;qualche goccia di aceto;un pizzico di zucchero;un mezzo bicchiere di vino bianco secco e buono.
    si mettono a rosolare in un po’di olio e burro gli scalogni tagliati fini fini con la mezzaluna;fuoco lento(con lo spargifiamma sotto);si aggiunge un pizzico di zucchero e l’acetoappena inizia a sfregolare;si aggiunge il lardo battuto;si metta il vino e si faccia sfumare;ora si mettono i funghi rinvenuti,tritati secondo gusto,avendo cura di lasciare qualche “foglia intera di testimonianza.;mescolare il sugo;dopo un paio di minuti si mette la conserva(un cucchiaino o due secondo gusto),si gira con cucchiaio di legno,e si aggiunge dell’acqua o meglio del brodo di carne;si lascia sobbollire almeno un’ora,meglio più a lungo,fino ad ottenere un sugo denso e avvolgente;parmigiano a volontà e un buon prosecco ;buon natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *