Provate a dare un’occhiata qui!
PARTE 01 http://www.discoverer.tv/?post_type=video_type&p=28184&address=&channel=UDP
PARTE 02 http://www.discoverer.tv/?post_type=video_type&p=28188&address=&channel=UDP#
PARTE 03 http://www.discoverer.tv/?post_type=video_type&p=28190&address=&channel=UDP
Caro frate, sono molto felice che finalmente esista un campionato per noi gente dei boschi , per noi che a inizio settembre iniziamo a contare i giorni dall’ultima pioggia ,per noi che strisciamo sotto l’erica arborea o cammina dritto tra i faggi per noi che quando vediamo tra le foglie qualcosa di strano ci aumenta il battito e sale l’ adrenalina . Però una critica te la devo fare , il prossimo anno fate riposare il bosco per una settimana e recintate il campo di gara , così almeno un fungo a testa lo troveremo , almeno quello della vergogna , ma che da soddisfazioni .
Un saluto frate dai castagni sul mare
Ciao Cristian, hai tutte le ragioni per fare una critica e, non dubitare, ci lavoreremo sopra, anche sull’aspetto da te citato; tieni conto pero’ che non e’ facile, per questioni pratiche ma anche burocratiche, arrivare a recintare un bosco, specie se di tutti; oltre a cio’ sai benissimo che recintare un bosco non vuol dire per forza trovare almeno il fungo della vergogna, perche magari l’anno prossimo i funghi nascono in settembre e non in ottobre.
Certo, avere un bosco delimitato ed opportunamente “riposato” sarebbe il sogno per un campo di gara e non dubitare, ci lavoreremo, per una competizione sempre piu’ all’altezza di chi il bosco lo rispetta!E se poi oltre ai funghi si facesse vedere anche il sole….allora……BINGOOOOOOOO!!!!! Ciao e grazie