Cari fratelli del BLOG, e’ con grande ed immensa soddisfazione che vi annuncio l’ingresso di una nuova vedetta direttamente dai boschi per le segnalazioni di nascite di funghi: quindi, da qui in avanti, avremo notizie fresche fresche sulle prossime nascite di funghi………. in zona………COSTA RICA!
Vabbe’………non puoi mica fare una volata in giornata, ma se ci fosse una nascita abbondante…..partendo il sabato….riusciresti forse ad essere a casa per la Domenica Sportiva della domenica sera!
Intanto pero’…….grazie Frate Egidio.
E’ possibile conoscere i regolamenti costi cartellini ecc..raccolta funghi per la garfagnana o comunali confinanti con provincia reggio emilia? Potreste inviarmi aggiornamenti sulle probabili nascite o articoli vari?
Grazie
Stefano
Ciao Stefano, per quanto concerne i costi dei cartellini penso il sito piu’ indicato sia quello della Comunita’ Montana dell’Appennino Reggiano (Castelnuovo Monti); mi riprometto di darti ulteriori informazione pubblicando in pdf eventuale materiale reperito; per quanto concerne invece l’aggiornamento sulle nascite di funghi: HAI AZZECCATO IL BLOG GIUSTO! Le nostre vedette (che non sono gelose) spaziano dalla lucchesia all’Emilia fino alla Liguria, ed appena spunta qualcosa, ci riferiscono immediatamente in modo che possiamo pubblicarlo: quindi anche tu, se vorrai darci una mano, segnalaci i frutti del tuo andar per boschi!
Ciao e grazie
Il frate del blog
Grazie Fra Ranaldo, sono già andato una volta in Garfagnana 1/6, Cervarezza 9/6( ho trovato un piccolo bambi rannicchiato fotonico!!! un’incontro che mi ha riempito il cuore (se capisco come allegare la foto te la mando), Cervarezza e Prampa 15/6 ma di porcini nulla di nulla, pensavo che con questo caldo partissero sul versante sud per l’abetina reale ma mi hanno riferito di no, non sono molto convinto, mi piacerebbe andare in questi gg, mi hanno anche riferito alcuni fidati che secondo loro, se tutto va bene bisogna aspettare la luna nuova del prossimo mese…porca troia vacca…va be andremo a passeggiare per boschi senza raccogliere…ah ho notizie di finferli a Colle Val d’Elsa..un pò lontanucci..va be ti saluto
Ciao Stefano, intanto tanto di cappello (o meglio di cappuccio da frate) per la tua passione per l’appennino che si coglie in maniera immediata dalle tue parole; in secondo luogo posso dire che tutte le nostre aspettative devono essere “congelate”, come meglio cerchero’ di spiegare direttamente sul blog.
Sono contento che tu ci abbia aggiornato e confidiamo per tue future notizie dai boschi, ovunque essi siano.
Ciao e grazie
Fra’ Ranaldo