Ciao ragazzi, sembra che il freddo invernale sia alle porte e la prima considerazione che mi vien da fare e’…… ERA ORA!
Eh sì, perche’ intanto e soprattutto un clima piu’ rigido porra’ forse termine a questa interminabile fila di bombe d’acqua che stanno flagellando l’Italia ma che si accaniscono con maggior forza in Liguria e sul versante appenninico del Tirreno: ho avuto modo di sentire diversi amici genovesi del blog ( ciao Alex!) durante questi nubifragi e proprio non ne potevano piu’!
Oltre a cio’ mi sento di dire che un inverno piu’ “normale“, con piu’ neve e meno caldo rispetto a quello trascorso non farebbe proprio male.
Passando ad argomenti piu’ leggeri, direi che un po’ di freddo estinguerebbe del tutto quei bollori da fungaiolo per nulla sfogati durante la stagione fungina appena conclusa: certo, c’e’ chi proprio se l’e’ goduta a piene mani, in un’annata memorabile (vero amici SPACCAGREPPI?) ma per noi fungaioli emiliani e’ stato praticamente un disastro: e poi …….nel reggiano ancora ancora….ma se ci sposta nel parmense sono stati fiumi di lacrime!
Certo, ci sono state le eccezioni, ci sono stati i colpi di culo, i colpi di coda (vedi le nascite di boletus aereus nella fascia di cerro in zona Valceno) di inizio novembre, ma per la maggioranza e’ stata una vera depressione! Per cui accogliamo con piacere le foto di FIVI dalle rive del Tirreno, ma non chiediamoci se sia una fine od un’inizio….e’ un colpo di C…!
Per chi volesse invece dilettarsi nel leggere alcuni articoli riguardanti la poca conoscenza che ancora si ha sul mondo dei funghi….vada a dare un’occhiatina qui!
Ciao a tutti dal frate!