FUORI TUTTI DALLA TRUNA………

……sta’ arrivando la primavera….e con essa i primi fiori….e dopo i fiori…………basta, altrimenti, di fregola in fregola, cominciare a smaniare fin da ora mi sembra un po’ prematuro; intanto pero’ il peggio, per noi fungaioli, se n’e’ andato, anche se, personalmente, trovo il modo di divertirmi anche d’inverno.

20150315_120943

E’ tempo di bucaneve, eriche fiorite, e poi primule e viole….per poi arrivare al primo grande appuntamento fungino: i prugnoli!

20150314_125529

 

Durante l’inverno, che mi ha visto (come del resto l’amico Niccolo’ al quale faccio il mio piu’ sincero in bocca al lupo di veloce guarigione) mezzo ricurvo per una ernia che non mi ha ancora mollato del tutto, ho avuto modo di ricevere le piu’ svariate immagini di funghi alternativi da nostri amici in giro per il mondo, persino dal Museo di Scienze Naturali di New York, il che’ dimostra che anche durante la quiete invernale, qualche pensierino alla stagione che verra’ non era poi tanto raro!

IMG_8993

23621_141_PRMIN

23616_141_PRMIN

E se vi dicessi che qualche settimana fa mi ha scritto una squadra di fungaioli dalla Lituania, che da dodici anni partecipano ad una competizione locale per la raccolta dei funghi….e che ora hanno sentito parlare del MONDIALE per cui cercano di recuperare degli sponsor per poter partecipare all’edizione 2015? Guardate un po’ qui……..

llll

Intanto pero’ l’inverno mi ha permesso di ampliare la cerchia delle vedette del CERCAFUNGHI (the new is LOLLOFUNGO), che quest’anno vedranno “coperta” una nuova vetta appenninica…..il Monte Molinatico! E non e’ finita….spero a breve si arrivi al Monte Ragola, al Bue ed al Maggiorasca: il tutto per un 2015 che ci veda ancor piu’ numerosi ed agguerriti!

Quindi ragazzi, da oggi ci si sentira’ un pochino piu’ spesso, in un crescendo…..da qui al MONDIALE 2015!

Buona fine letargo a tutti….dal vostro frate…ammaccato!

7 pensieri su “FUORI TUTTI DALLA TRUNA………

  1. Oh!Ce l’ho fatta 🙂
    Mi sono iscritta a questo bellissimo blog, e non me lo perdo più!Vi seguo dallo scorso dicembre, quando triste triste contavo i giorni ed i mesi per tornare a camminare per boschi. I post di Fra Ranaldo ed i commenti di tutti mi hanno tenuto compagnia, e mi hanno dato idee e spunti nuovi per coltivare questa mia giovane passione.
    Gli amici dicono che da quando “non ci sono più i funghi” sono triste. Bene, hanno ragione 😀
    Ho scoperto questa “droga” l’anno scorso, in un periodo molto difficile della mia vita. Grandi dolori familiari mi avevano annichilita, non avevo voglia di far nulla. Poi il mio ragazzo mi ha portata su per il Corno alle Scale a funghi. E’ stato terapeutico! Davvero, passeggiare tra gli alberi, scrutare sotto i rovi, meravigliarsi dei colori e delle forme mi ha dato nuovo slancio. E mi ha fatto scoprire le meraviglie del bosco e quanto abbiamo perso del contatto con noi stessi nella vita superveloce delle città. Trovare il primo porcino è stato epifanico! Non credevo ai miei occhi! Era un pò malconcio, ma essiccandolo ha dato un sapore eccezionale alle tagliatelle della suocera. Scrivo tutto questo per presentarmi al gruppo 🙂 Ne avrò di cose da imparare, ed i vostri video ed i vostri consigli sono preziosissimi…Non vedo l’ora di ricominciare, corso in avis e tesserino annuale! A presto!

    • Buongiorno Rossana, sentire che vivi il bosco ed i monti come lo viviamo noi e’ un vero piacere, come siamo tutti contenti per i tuoi prossimi interventi sul blog, in modo da renderlo sempre piu’ vivo! Benvenuta e grazie

  2. …buongiorno….I’m a niù entri !! E delle morchelle e verpe che si dice….qui nella bassa, già dal 30 di questo mese qualcosa dovrebbe dare…..calduccio permettendo!!
    Un saluto a tutti….

    • Ciao Claudio, per le verpe e le morchelle io di solito vengo svegliato dal torpore invernale allorquando Bertoldo dal piano dei fiumi ed il Geometra dalla prima montagna mi suonano al campanello………ma per ora ancora tutto tace! Ciao

  3. Buonasera Frate e buonasera a tutta la compagnia…. volevo solo manifestarVi, dopo mesi di buio in questa valle di lacrime, la mia contentezza nell’apprendere che un’altra discepola (perdonami…è meglio che chiamarti malata.. anche se questo sarebbe il termine più appropriato) si è unita al gregge di pecore smarrite che stanno solo aspettando un cenno dal proprio pastore che indichi lo sbocciare del primo porcino di stagione….Scusate la vision un pò “bucolica”….volevo solo dare il benvenuto a Rossana…speriamo in un anno pieno di soddisfazioni….un abbraccio a tutti

      • Eh ma forse “malata” mi si addice 😀 quasi ossessiva! Ho notato che gli alberi del parco Talon, qui a Bologna, sono pieni di funghi del legno (non so come si chiamano)…questa cosa mi ha entusiasmata 🙂 manca poco? Davvero? Quanto? Dai 🙂 Andiamo! E grazie per la calorosa accoglienza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *