Ormai e’ guerra, non dichiarata ma di fatto gia’ aspramente combattuta a suon di video tra quelli che, lo erano l’anno scorso e lo saranno anche quest’anno, saranno i protagonisti del MONDIALE 2014.
[youtube 8fUQGEX53Pk]
Direi quindi che non ci sia nulla da dire sulla maglia iridata di Franco Chiarabini che, ogni volta che viene stuzzicato dagli eterni avversari, risponde sempre colpo su colpo; mi chiedo invece che cosa avra’ in mente DAVID CROCHETT, che fra l’altro mi ricorda vagamente l’Arabo dello scorso mondiale, che cosa pensera’ di inventare per rispondere per le rime al CHIARABOTTO MONDIALE…… e questa e’ la cosa che mi fa piu’ paura!
Intanto pero’ lo vediamo in allenamento alla ricerca di porcini estivi in quel di Baselica:
Come da Baselica arriva questa coppia di funghi nel cestino delle amiche del DELPO:
Intanto pero’ si sta’ avverando cio’ che presumevo e speravo: guardate, amici cari che, se le pioggie di oggi non hanno affogato anche i funghi, le notizie che mi stanno arrivando sono di una buttata superba ancora nei prati in quota, con galletti nel sottobosco a tappezzare di giallo i versanti: quindi, se tanto mi da tanto, se si asciuga un pochettino e se siete in ferie “domestiche” per agosto…..fungaioli di tutto il mondo, ARMATEVI E PARTITE, perche’ arriveranno anche a quote piu’ basse!
Ultima cosa: ringrazio fin d’ora gli amici del sito FUNGO DI BORGOTARO (http://www.fungodiborgotaro.com) che nel link http://www.fungodiborgotaro.com/ita/utilities/link.jsp ci hanno cosi’ cortesemente accolto, per cui contraccambieremo quanto prima la cortesia.
Occhio quindi alla penna ed un saluto a tutti dal frate.
Al mio capitano Crocket mi raccomando teniamo un profilo basso è ancora presto scoprire le carte vediamo di tenerle coperte.
Caro frate che spero di conoscerti quanto prima, nn ho ben capito…adesso oggi 30/07 qualche fungo lo troviamo a quote basse o nei prati a quote alte 1400-1500 mt?
Ciao a tutti
Ciao Granpasso, ad oggi o meglio a ieri, le notizie certe erano che nella quercia non trovi porcini bensi’, se sai i posti, parecchi ovuli; nel castagno dai 700 ai 900 metri ti stufi con i galletti, mentre oltre i 900, in zona pascoli a 1400, sono esplosi di nuovo gli estivi.
Questa in linea di tendenza e’ la situazione: poi chiaramente dipende dai versanti; in ogni caso io mi aspetto una partenza abbondante sia nei boschi di castagno (qualcuno gia’ lo trovano) che di faggio: e’ chiaro che occorrerebbe una qualche giornata consecutiva di sole! Questo e ‘ quanto! Ciao e grazie dal frate.
Frate, noi della bassa reggiana vi vogliamo bene e ci piace seguire il blog, ma prima o poi ci prende un colpo con questi video… Almeno aiutateci un po’…
Martedì vorremmo venire a funghi, qualche consiglio a chi si fa, all’alba, 2 ore di macchina per arrivare dove voi arrivate in mezzora? Ultime due volte quasi a mani vuote e come saprete la passione va anche alimentata un pochino. ;D
Le nostre zone sono febbio per i faggi e zona penna per i castagni, ma vorremmo spaziare un po’. Cerreto? Ventasso?
Dai dai che ci serve crescere per venire anche noi al mondiale!!
Ciao Davide, ad oggi la situazione e’ la seguente: un po’ dappertutto i funghi si sono fermati, specie a quote piuttosto alte.
Resta il fatto che comunque, a mio parere, nonostante ci sia chi parla di troppo freddo o troppa acqua, stagioni cosi’ non posso che essere da funghi.
E le notizie che mi giungono da stamattina confortano tale ipotesi: difatti da ieri sembra abbiano trovato discrete quantita’ di estivi nei cerri in valceno, cosi’ come nei castagni intorno a Tarsogno (Valtaro). Del versante reggiano non ho ancora notizie, ma, tanto per darti un’idea, starei bene attento alle zone basse, quota 600/800 metri; la prima idea che mi viene in mente e’ Collagna! In ogni caso se dovessi saperne di piu’, stai tranquillo che aggiorno immediatamente il blog. Ciao e grazie
ciao Frate, qualche aggiornamento dai boschi, o sono andati tutti al mare, ormai lo scontro chiarabini-crocetta ci appassiona, notte
No, tranquillo, i fungaioli sono intenti ad annusare l’aria perche’ sanno che prima o poi i boschi esplodono!
Frate da me sono esplosi i galletti! A cavagni! Qualche giovane sano si trova sotto i lecci , ma cè troppo buio e devi scansare quei suini pelosi
Allora ti mando la squadra di quei ragazzacci dei BRIGANTI DEL CERRETO: loro, ai suini pelosi, sanno come fargli la riga in mezzo!