METTETEVI AVANTI…..

Se la mia umile esperienza in tema di funghi non mi inganna, direi che questo specifico momento della stagione e’ l’ideale per mettersi avanti in tutte le cosiddette “menate” che nulla c’entrano con l’andar per funghi: e’ questa infatti la fase dell’attesa, della quiete dopo la tempesta, o meglio, del ritorno del caldo dopo gli acquazzoni che, quali manna dal cielo, hanno interessato nei giorni scorsi un po’ tutto il versante emiliano del nostro appennino.

Alla luce di cio’, se dovete accontentare moglie e suocera per una settimanina al mare (ma solo una settimanina….), se dovete vangare l’orto, spurgare la fogna o riparare la lavatrice……fatelo ora, perche tra 10 giorni….altri impegni inderogabili nei boschi potrebbero arrivarvi tra capo e collo!

Vorrei infine congratularmi con l’intera ciurma del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, dal mozzo di bordo fino al Comandante di Vascello, per l’alloro meritatamente acquisito in terra di Francia direttamente in sede UNESCO.

Ed ora ragazzi……….vado a spurgare anch’io la fogna….perche’ quest’anno il frate……trovera’ i piu’ belli! Ciao a tutti

9 pensieri su “METTETEVI AVANTI…..

  1. Ciao Fra, è un po’ che vi seguo ma solo ora mi sono iscritto.
    Sono Andrea e abito a Modena…ma……mia moglie aveva uno zio originario di Cerreto Alpe, povero Tronconi Gianni, che in tanti ancora ricordano. Lui vendeva i bomboloni a GLP che tanto hanno cambiato il modo di stare in inverno li in montagna. Poi ho rivisto in foto con molto piacere il caro Celio che premiava il campionato mondiale. Che mito Celio!!!!! Quando ritorniamo in paese, si ferma sempre a trovarmi ed io gli offro sempre un bicchierino di quello buono. Lui e nostro zio erano grandi amici, Ti prego portagli i miei più cari saluti (anche della Marianna) e ditegli che a metà Luglio saremo in Alpe. Speriamo in qualche bel fungozzo.
    Un caro saluto a tutti quanti, Briganti compresi.
    Andrea

    • Ciao Andrea, sono contento delle conoscenze comuni, ma soprattutto per te che frequenti una cosi’ bella localita’; come ben saprai, ho conosciuto da poco il Cerreto e fra le persone che ho incontrato ed avuto il piacere di conoscere c’e’ anche Celio, istituzione del paese. Spero di incontrarti presto; un saluto dal frate.

      • Bhe allora sappi che il week-end del 17 – 18 e 19 Luglio sono li. Ca’ d’Minghet è sempre aperta per gli amici. Entra pure! Andrea e Marianna

  2. Ciao frate io invece ascolto il tuo consiglio è porto la family al MARE . OVVIAMENTE I PIÙ BELLI E GROSSI LI TROVERÒ IO. RI CIAOOOOOOO

  3. Oggi ho avuto il piacere di conoscere una zona a me sconosciuta,in zona Comano-Lagastrello…posti stupendi,qualche galletto e qualche russula…x ora il cappotto resta ben saldo.Ciao frate

  4. ciao a tutti
    mi sforzo sempre di fare come mi disse una volta mio padre “se non ci vai a vedere i funghi non nascono mai…” però…
    allora castagno zona bergotto corchia molinatico niente secco secco
    faggio zona crinale del passo della cisa : nella parte che guarda la toscana e quindi sempre rivolta verso quel vento che quest’anno nn ci abbandona secco e ancora secco mentre il versante riparato è bagnato , sia nell’erba che nel faggio. tengo d’occhio quello …
    un saluto
    mario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *