NO FORECASTS….PLEASE !

Perche’ non fare piu’ previsioni? Perche’ ad un niente dal loro avverarsi…..capita sempre una sfiga o l’altra….una volta il vento, la volta dopo la gelata, l’altra ancora la cervicale…..e cosi’ via! Meglio quindi un profilo basso…..seminascosti nella macchia, e quando i nostri amici sono li’ per spuntare pensando di averci fregato per l’ennesima volta….zac!……gli zompiamo addosso!

Intanto comunque, chi puo’ e’ bene lo faccia, continuiamo a frequentare i boschi, specie in queste belle giornate di settembre, dove magari il bottino e’ scarso ma il relax e la compagnia sono assicurati! Certo, sarebbe meglio che il cestino pesasse un cicinino….ma non si puo’ aver tutto dalla vita! Cosi’ la pensa anche il mio amico Zuker, professione chef, passione funghi che, immancabilmente ad ogni uscita in quel del monte Caio, incontra personaggi da mito che, mentre a lui i due funghi ballonzolano e rotolano nel cesto, questi fenomeni si sudano un ritorno all’automezzo, con aria soddisfatta per il lauto bottino!

A volte e’ capitato anche a me di incontrare queste perle di fungaioli, tipo quella specie di stambecco umano che incontrai l’anno scorso ai Due Santi, armato di stivali di gomma sottoginocchio risvoltati alla caviglia e con battistrada modello Valentino Rossi al 15° giro di Misano, con in testa a mo’ di bandana lo straccetto giallo della Vileda : chiaramente lui cesto pieno…io nulla! Sono a mezza via tra un extraterrestre e Crocodile Dundee…penso che comunque la descrizione piu pennellata l’abbia avuta proprio Zuker, nell’ultimo suo incontro di un fenomeno tra i faggi……..”…quando l’ho incontrato…..quando mi ha detto che era arrivato in vespa nonostante il tempo……alla vista del suo cesto di funghi…..gliel’ho dovuto proprio dire…….dimmi la verita’…..tu non lo vuoi ammettere ma hai fatto la comparsa nella saga del SIGNORE DEGLI ANELLI….tu, ne sono certo, quando nessuno ti osserva piu’ nel bosco, tiri il ramo di faggio o ruoti la pietra per terra…..e si apre una caverna misteriosa che ti porta nel ventre della terra, dove tu e tutti gli altri tuoi soci fenomeni trovate delle quintalate di funghi…..io lo so che e’ cosi’…..perche’ altrimenti….dove minchia li andate a trovare sti’ porcini che non li trova nessuno?”.

Pensate un po’ che cosa porta ad ipotizzare la nostra passione e pensate a quante ipotesi deve aver fatto il povero Zuker prima di dare questa interpretazione…..che pero’ a me piace un casino!

Ma veniamo al Mondiale 2015: siamo oltre le previsioni, la quota dello scorso anno e’ quasi agganciata e quindi il termine per le iscrizioni, sull’onda di tale entusiasmo, sara’ protratto a mercoledi’ 30 settembre 2015! Pensate che la coincidenza ha fatto si che nel Parco degli Adirondaks nello stato di New York, parco gemellato al nostro, proprio nel medesimo weekend del mondiale si tiene una manifestazione sui funghi di chi abbiamo recuperato la locandina, per cui auguriamo agli amici di oltreoceano una buona riuscita!

ADIRONDACKS

E Alex?…..Dove minchia e’ finito? Vediamo un po’…….

[youtube Lnuy_UF3pqE]

Funghi: l’acqua e’ venuta…..tutti zitti…..attendiamo 10 gioni…..e vediamo…..PROFILO BASSO!

Ciao a tutti dal frate

 

 

 

7 pensieri su “NO FORECASTS….PLEASE !

  1. Ciao frate,
    non potevi descrivere meglio la situazione che stiamo vivendo un pò tutti in questa stagione. Ma non per tutti è così , come in tutti i campi della vita , esistono dei fuoriclasse, e questi esistono anche per i funghi. Sono personaggi unici , che vivono il bosco a 360 gradi , che riescono a vedere i funghi dove io neppure penso possano nascere e che se incontrati , riescono a stupirci con gerle piene di funghi bellissimi.
    Ti racconto un fatto relativo ad un personaggio simile mio amico di zeri :
    era fine luglio , il bosco trasudava polvere, io mai e poi mai avrei pensato di andare per funghi. Mentre eravamo intenti a cuocere e mangiare chili di carne a casa sua , spinto dalle copiose quantità di vino , da vero sbruffone mi rivolgo al mio amico e gli dico ” fallo ora il furbo, portamelo ora un chilo di funghi, troppo facile fare le gerle quando ci sono ” dopo una decina di minuti di prese in giro , senza dir nulla a nessuno , il mio amico sparisce e dopo una quarantina di minuti torna sbattendomi sul tavolino una quindicina di estivi di castagno……prova ad immaginare la mia faccia.

    per quanto riguarda le previsioni…..beh è un lavoro molto difficile, praticamente impossibile. Però anche quelle sono parte integrante della nostra passione , che occupano le nostre giornate al di fuori dei boschi , facendole davanti ad una bistecca e ad un buon bicchiere di vino, davanti ad un caffè o in qualsiasi altro momento della giornata. In questi momenti la nostra fantasia si lascia andare e si fanno tutte le più strane ipotesi di nascita.
    Senza tutto questo , la sola raccolta sarebbe sicuramente meno piacevole.
    Saluti.

    P.s. Ieri ero a Mommio , dopo gli splendidi raccolti fatti tra lunedi e martedi ( non da me ) , la buttata si sta esaurendo. Io una quarantina di pezzi più o meno belli li ho portati a casa ma le mie povere gambe le ho lasciate in parte nel bosco.

    • Ciao Gentilissimo Frate,
      Buongiorno, sono Daniele di Milano iscritto da poco, ma da molto tempo seguo il vostro bellissimo blog.
      Quest’anno per impegni di lavoro non sono mai riuscito ad andare nei boschi per funghi, le mie zone sono Trentino VAl Rendena e bergamasco zona Bratto.
      Volevo dirti di non disperare anche se la stagione e’ stata davvero misera almeno per quanto si e’ sentito dire, ma in alto qualcuno ci guarda e sicuramente aiutera’ i fungaioli a prendersi almeno le ultime soddisfazioni.
      Buona giornata e su con il morale, facile da dirsi, ma ti capisco moltissimo per chi ha la fungo mania andare nei boschi e trovare il nulla e’ davvero deprimente, ma consolatevi con la magia della natura almeno voi che potete andare nei boschi, qua in citta’ solo cemento e smog.
      Grazie per attenzione e scusami se ti ho rubato cosi’ tanto tempo.
      A presto fungiatt

  2. Ciao frate,
    smanio dalla voglia di undar per boschi ma di questi tempi e con tutto il vento che ha fatto ho desistito, però fonti molto attendibili mi dicono che in zona pradarena tra martedì e giovedì hanno fatto ottimi cestini e posso garantire che sono fungaioli doc. Per quanto riguarda la zona di succiso altre fonti attendibili mi dicono che qualcosina hanno trovato ma di fine buttata e quasi secchi, il troppo vento ha letteralmente asciugato il terreno, se non piove almeno per 2/3 giorni non nasceranno neanche a pagarli. Sono solidale con te perchè anch’io giocando con mia figlia ho messo male un ginocchio e son 2 giorni che faccio del ghiaccio!!!

  3. Ciao fabiomi,
    Non quest’anno ma anno scorso e precedente ho fatto strage a bratto…..ti do 2 zone ottime dove puoi andare e non farai cilecca, la prima e’ la strada che porta al rifugio CASSINELLI, ce sempre la coda di fungiatt nel bosco e tutti con gerle piene, altro posto e’ il VARENO.
    Ti saluto, io non ho la macchina ma quando vai x bratto un week e se vuoi compagnia ti illustro i posti.
    Saluto te Fabio e tutti i ragazzi di questo splendido blog….un saluto speciale al frate e che DIO ci benedica…..cari saluti Daniele

  4. Oh buon frate! Non ti preoccupare della gamba ! Anche io giro col bastone dopo la carezza della motozappa , al massimo quest anno al mondiale ci mettiamo dentro una motocarriola e via per i boschi ! Comunque ti volevo chiedere , ma le trappole per Chiarabini le avete messe? Tipo tagliole ,trappole per orsi , lacci da cinghiale , queste cosine qua insomma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *