Ciao a tutti, mentre per i boschi continua la caccia al boleto, mentre le temperature si abbassano in maniera considerevole, si contano i danni del vento sui crinali: fortunatamente si parla solo di danni alla crescita dei nostri amati funghi…….ma per noi resta una vera e propria calamita’! Infatti la costante delle notizie degli ultimi giorni e’ che le nascite si sono praticamente bloccate un po’ ovunque, ed in maggior misura ove di funghi non se ne erano ancora visti, leggi Valtaro, mentre ancora qualcosina….ma ina ina…..si muove nella Valparma ed in particolare in zona Lagdei, Valditacca e Lagoni.
Oltre a cio’ anche le preannunciate pioggie che sarebbero dovute arrivare lo scorso weekend di fatto non si sono viste, eccezion fatta per alcuni angoli del piacentino ed in zona Ramiseto.
Stando cosi’ le cose, se non arriva un po’ d’acqua a breve, la vedo molto grigia anche per le prossime settimane mentre, se la domenica, come dicono, sara’ di pioggia, allora qualche buona speranza la potremo avere, vento permettendo naturalmente!
Intanto pero’ il nostro ALEX SEGNABRISA e’ emigrato in Carinzia dagli amici Gargantini per dilettarsi in battute di pesca a mosca e funghi, con buoni carnieri di porcini al calar del sole.
[youtube 7-8C086TZc8]
Le ultime notizie riguardanti il prossimo Campionato Mondiale 2015 parlano Lituano: si e’ infatti iscritta una squadra proveniente per l’occasione proprio dalla Lituania e……..guarda guarda….nel padiglione EXPO di questo paese gira un filmato il cui fotogramma riportato qui sotto e’ emblematico sul loro entusuasmo per i funghi ed il legame con il nostro Parco! Ma non e’ finita: e’ notizia di poche ore fa che ad iscriversi e’ stata anche una squadra francese, per cui quest’anno il Mondiale sara’ veramente Mondiale! Parlando del campo di gara, al Cerreto c’e’ stata una buttata di funghi veramente buona, ora pero’ in netto esaurimento, la qual cosa, visti i giorni mancanti alla competizione, ci fa ben sperare in un abbondante BIS….perche’ il tempo c’e’ e la luna da calante diventera’ favorevole…..speriamo bene!
Vi voglio invece segnalare che il prossimo weekend ad Albareto si terra’ la 20° edizione della FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETO, ove il sottoscritto avra’ l’onore di aiutare in cucina le cuoche ed i cuochi del paese: quindi vi aspetto numerosi!
Questo e’ tutto…un salutone dal frate!
Il blog sta’ diventando famoso ! Oggi è uscito un articolo ( addirittura due pagine intere !!! ) sul quotidiano Il Tirreno dove si parla di Funghimania tra tradizione e web .E il primo blog segnalato nell’articolo è proprio quello di Frà Ranaldo !!!
Complimenti al frate, alle vedette e a tutti i partecipanti !!! Un giusto riconoscimento all’ottimo lavoro e al costante aggiornamento e rinnovamento del blog.
Comunque noi stiano vivendo due anni di carestia ma, sempre secondo l’articolo in questione, l’anno scorso nelle zone di Vetulonia e Tirli c’è stata gente che è riuscita a raccogliere anche un quintale ( si proprio un quintale ) di porcini al giorno……
Si sa’ che cacciatori, pescatori e cercatori di funghi tendono ad “ingigantire” le dimensioni delle “prede”, questi mi sa’ che hanno leggermente esagerato….
A parte che raccogliere un quintale di porcini al giorno diventa un lavoro e anche pesante e non certo un divertimento…..
Scusate il disturbo, ma secondo voi domattina quale è la zona migliore tra albareto, il passo dei due santi e la zona di rezzoaglio?
Grazie in anticipo
ciao Fra’ quest anno sto incamerando una serie di cappotti da far spavento, ma non demordo perchè la passione è tanta e quel senso di pace che trovo nei boschi è irrinunciabile. Purtroppo per quanto mi riguarda parlo in numeri e non in chili. venerdì zona torriglia cappotto. Sabato zona S. maria del Taro ne ho trovato 15 tutti piuttosto piccoli. Durante questa ultima escursione ho incontrato diverse persone nel bosco ed erano tutti senza, quindi sono stato anche fortunato, purtroppo ieri non ci sono potuto tornare quindi non so se i miei ritrovamenti possono essere considerati un segnale di ripresa