Finalmente le mie amate vedette si sono svegliate dal torpore estivo (non e’ vero: la verita’ e’ che anche loro, chi in una maniera e chi nell’altra, ha il proprio mestiere da portare avanti e si ritaglia come puo’ lo spazio per scrivere!) e si sono lanciate in segnalazioni che fanno rifiorire la mappa del Parco nel Cercafunghi: segno che almeno, in alcune zone, si comincia a fare sul serio.
In prima analisi in quelle localita’ che gia’ da tempo un po’ si erano messe in movimento (Pontolo, Pratospilla, Valditacca, Cerreto), per poi piano piano essere seguite da NEW ENTRY che piano piano si fanno spazio: penso infatti che ormai partano dappertutto, soprattutto nei faggi oltre i 1100 metri, specie se ogni tanti si prendessero un po’ di acqua benedetta! La novita’ e’ che, se fino ad ora i funghi erano per lo piu’ in zone aperte, mirtillaie e vecchie strade, ora l’edulis fa capolino anche nell’alto fusto, liberandosi inoltre dalle migliaia di abitanti scomodi che nei giorni scorsi lo abitavano.
Insomma, occorre essere positivi ed ottimisti, pecrche’ tra questo weekend ed il prossimo penso ne vedremo delle belle: ah, dimenticavo…..nuova vedetta del frate: ORSO STANCO per la zona di Codorso – Monte Penna.
Ciao a tutti dal frate
Quindi meglio girare nei faggi o potrebbe nascere qualcosa anche nei castagni?
Faggi sicuramente!
Ciao sono mauro di brescia vorrei fare un giro sabato verso albereto spero di trovare qualcosa visto lo scarso raccolto dei ultimi anni cosa mi consigli …. grazzie x il vostro impegno a presto.
Che ormai Albareto si e’ messo in moto un po’ dappertutto e quindi non dovresti sbagliare!