Ciao a tutti, non stiamo parlando di sfighe catastrofiche, rimaniamo sempre e comunque in discorsi leggeri ed estivi, tra fungaioli in vacanza: ma tra questi c’è qualcuno, anzi, molti direi, che se la stanno proprio godendo a suon di invidiabili raccolte dei nostri amati porcini!
Ma per ora, come del resto lo scorso anno, io proprio non ci sono, e sentire le notizie che ogni giorno mi arrivano con dovizia di foto e filmati, non è che mi aiuti nel morale.
Sta’ di fatto che, dopo un dell’inizio di stagione condito tra maggio e giugno di bellissimi esemplari di pinicola, e dopo essermi divertito a galletti……il buio….buio pesto!
È vero, per trovarli bisogna essere assidui ed irriducibili frequentatori del bosco, ed il tempo è spesso tiranno, ma qualche uscita me la sono ritagliata anch’io, senza però avere successo: tipo in questo periodo, caratterizzato da una estate magnanima di acqua, ove in alcune zone del nostro Appennino sono arrivati, con un attimo di ritardo, nascite abbondanti di estatini: è stato così per la Valceno, zone Barigazzo e bardigiano, lo è stato per il bercetese, lo è ancora per la zona di Corniglio.
Cambiando versante si sono avute, e sono ancora in corso, nascite abbondanti nelle zone alle spalle della riviera ed in generale su tutto il versante ligure.
Qui ad Albareto invece il porcino ancora è latitante, anche se la valle è stata più volte oggetto di scrosci abbondanti che fanno ben sperare per i prossimi giorni: la realtà è che quindi per ora il cesto è asciutto, ma il mio morale rimane comunque ai massimi livelli: una estate così, specie dopo quella dello scorso anno, non penso capiterà spesso andando avanti, e se non nascono ora…..beh…..dovremo cambiare hobby, ma mi sento tranquillo: i boschi infatti sono spettacolari, raramente visti così umidi e verdi!
Ora non resta che attendere, penso una settimana, anche perché in giro, specie in zona Ballano e Lagastrello si registrano le prime avvisaglie di edulis.
Non male finora nemmeno Cerreto Alpi e Cerreto Laghi, anche se i Briganti mi parlano di estatini “abitati” da innumerevoli inquilini!
Insomma, direi che la stagione si avvicina al Mondiale nel migliore dei modi, e se la stagione non commette sgambettimetereologici, ci sarà da divertirsi: fosse come lo scorso anno ci farei la firma!
Ciao a tutti dal frate.
Scusa, Frate, ma le tue vedette ti smentiscono… non c’è nessuna loro segnalazione, neanche minima…
Si….in effetti sono leggermente PIGRE…..vedrò di sollecitare…..è un mondo difficile!
ciao frate, conosci qualche struttura alberghiera che fornisce una guida per accompagnarci nei vostri boschi per la ricerca dei funghi?