Chi ha tempo in questi giorni non indugi ulteriormente: si goda il sole tra i boschi del nostro appennino, ove ormai sono esplosi i colori dell’autunno! Se poi i funghi sono anche pochi od inesistenti…..chi se ne frega…..ci avrete guadagnato in salute e fisico; chi parte invece con il solo ed unico obbiettivo di fare bottino…beh, penso mangera’ del gran nervoso e sara’ lui stesso a rovinarsi la giornata!
Che i funghi siano drasticamente diminuiti me lo fanno capire i soggetti delle foto che mi continuano ad arrivare e per le quali ringrazio gli autori: si e’ passati, nel giro di 15 giorni, da scatti aventi come protagonisti generosi cestini di funghi od esemplari in serie in bella mostra…..a sparuti ultimi esemplari recuperati in extremis…..fino ad arrivare a fotografare il ghiro sul ramo: piu’ segno di miseria fungina di questo non esiste anche se, devo dire, e’ la filosofia di fungaiolo che piu’ mi piace, in grado di cogliere, oltre ai nostri amati funghi, tutte le meraviglie del contesto dell’intorno: e’ cosi’ che si rafforza il rispetto!
E cosi’ vi saluto con gli scatti dei tre moschettieri, paladini di questo modo di pensare, ricordandovi pero’ che, finche’ non vedo lo 0 sul termometro, io le speranze non le mollo ed il cesto, con bastone e scarponi, per il momento, la mensola in garage non la vede!
Fate i bravi! Fra’ ranaldo
volevo mandarti una foto di una marmotta che con immensa fortuna sono riuscita a fotografare al cerreto, ma non so come fare, scusa l’ignoranza e sempre che ti interessi 😉 ciao ciao agnese
mandamela pure a fraranaldo@gmail.com. Ciao
Ciao Fra’ Ranaldo,
dove posso andare a funghi nell’Appennino Modenese Domenica 27 Ottobre???,
con le temperature miti di questo periodo e la luna buoba si puo’ trovare qualche bel esemplare di porcino?? Grazie 1000. Ciao massimo.
Ciao Massimo, direi che in linea di massima ora e’ un terno al lotto, anche se in linea di massima opterei per qualsiasi fascia di faggio sui 1100 metri, al limite del castagno e se puoi spostarti sul versante marino pero’, fallo, ma occhio alle previsioni! Ciao
Grazie 1000.Seguiro’ il tuo consiglio.
Ciao Massimo.
ma x pratospilla c é qualcosa?