QUEL BRIGANTE DI RENATO………

L’esperienza del Campionato Mondiale e’ stata per me l’occasione di conoscere persone veramente in gamba: tra queste si annovera il Brigante Renato che ha avuto la forza, unendo le forze dei cacciatori di Cerreto Alpi, di dimenticare la caccia al “nemico cinghiale” per un intero weekend ed adoperarsi insieme ai suoi soci perche’ la manifestazione avesse il successo che ha avuto, riuscendo anche, e questo merito alla particolare conoscenza del territorio, nel riportare a casa tutti quanti!

Pero’….Renato…oltre ad essere un cacciatore provetto e’ anche un appassionato fungaiolo doc, e siccome ormai…..va bene non andare a caccia………va bene starsene una mattina intera sotto l’acqua a vedere gli altri che ti girano intorno con cesto e bastone a cercar funghi per il mondiale e tu su e giu’ a cercar dispersi………insomma……..Renato sabato scorso non ha piu’ retto, era proprio a livello e non ha resistito nell’andar per funghi…finalmente! Chiaramente pero’, lui non e’ il tipo da kg. 1,270………quando deve fare il ciocco….o grosso o niente! Ed allora sapete cosa ha pensato il nostro Brigante Renato? Ha voluto vedere se le sue “zone off limits” dei settori 2 e 3 erano state usurpate dall’invasore straniero! Ma qui…manco l’Arabo ha potuto nulla contro il prode Renato…….Risultato: 10 funghi pari ad 8 chili! Guardate qui sotto!

Quindi cari amici, speriamo che il mio amico Renato rimanga sempre nell’organizzazione del Mondiale, perche’ gli balenasse in mente l’idea di partecipare……..beh, allora, caro il mio Franco Chiarabini….caro il mio amico Arabo….sti’ a ca’!

AGGIORNAMENTI DAI MONTI

Come ormai avrete tutti capito, oggi li trovi e domani torni nello stesso posto e fai un clamoroso buco nell’acqua! Quelli che son fuori son fuori, seguiti da poca o nulla nascita, ma io sono convinto che se la stagione si assesta, come sembra, su temperature piu’ miti e senza pioggia, con la luna che e’ piena venerdi’, avremo una coda di stagione interessante! Ma questa e’ solo un’opinione da frate!

Intanto pero’ sul Penna c’e’ chi si e’ caricato e chi non ha trovato nulla; pochi ma bei funghi sul Monte Gottero; Albareto quasi triste, Baselica ha dato qualcosa, specie sul versante parmense del faggio.

Passo del Bretello qualche fungo solo per chi conosce bene la zona.

Zona Lagoni rallentata, Cerreto Laghi in alta quota c’e’ chi veramente ha esagerato e chi e’ tornato con le pive nel sacco!

Direi che si tratta di attendere e vedere come si mette: per me potrebbe essere il periodo piu’ bello della stagione: pochi funghi, ma bellissimi!

Vi saluto con i funghi del mio amico Gianfranco delle Braiole in una battuta di 15 giorni fa: ve ne faccio vedere 3…..gli altri e’ meglio di no…….potrebbero nuocervi alla salute!

Pace e bene, Fra’ Ranaldo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11 pensieri su “QUEL BRIGANTE DI RENATO………

  1. Ciao Frà !
    Mi delucidi? Se giovedì mattina tentassi un giretto sul castagno medio / alto senza tante pretese riuscirò a passare una piacevole mattinata?
    P.S. piacevole lo è sempre per me che amo i boschi, la natura e la tranquillità che mi riescono a dare …
    Un grosso saluto!
    Luca B.

    • Considerando che giovedi’ non dovrebbe essere nemmeno una brutta giornata, direi che andare tra il castagno ed il faggio puo’ essere un modo per avere piacevoli sorprese: occhio ai mori ma anche a qualche fungo del freddo, oltre a funghi misti tipo morette o galletti! Io starei in zona Buzzo’, Rovinaglia od Albareto, ma anche il versante pontremolese potrebbe essere interessante! Intanto pero’……..beato te che ci puoi andare! Facci sapere! Ciao

    • Non e’ certo una brutta idea, anche perche’ a Baselica nel castagno qualcosa hanno trovato….non tanto, ma sufficente per un bel giro.

  2. che invidia per quelli del giovedì! anche del martedì! a proposito martedì ero a Palanzano(pr) col geometra(non QUEL geometra!) per un problema tecnico a casa mia,e mi son fermato in un ristorante adatto anche a un frate(san Martino,figurati!) dove ho fotografato quello che hai detto sopra:una squadra li aveva,e belli(provenienza dichiarata lago BAllano) e di fianco un fungaiolo laureato detto big(150kgdi stazza!)willy,stessa zona totale funghi 0,con riporto=0.
    stessa cosa:sabato una decina in pochi minuti e poi giro inutile se non per la sciatica;domenica tempo e sciatiche permettendo ho intenzione di recarmi allo squincio per l’ultimo giro in alto,poi mezza costa tra castagno e faggio e chiusura nel castagno che quest’anno ha latitato un po’;ho anche una voglia immensa di !nasare ! nella quercia,ma temo la miopia di qualche cacciatore di cinghiali,sai,ora che ho la barba setolosa non vorrei mai! salutoni a tutti! che ne pensate di organizzare a mezza montagna una cenetta conviviale,conosco un posto….ciaoooo

  3. Spettacolari..ciao Fra per sabato io ero indeciso tra zona lagoni e Cerreto perche con l’aumento delle temperature, le piogge del 5 ottobre e la luna buona ,forse mi diverto cosa mi consigli e presto ? e le zone possono andare?

  4. Renato sei un grandissimo.
    funghi bellissimi e superrrrr
    Certo, se mi permetti un sottile e confidenziale ulteriore commento,
    anche la tua signora(immagino sie quella della foto) non scherza.
    Complimenti bella signora dal fascino elegante.Il sorriso?e’ da campionessa del mondo.
    Ciao Renato e saluti a te e fam
    El niggher (l’arabo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *