ARRIVA LA BOMBA! IL MONDIALE DEI FUNGAIOLI E’ REALTA!

Piu’ di una volta mi sono domandato il perche’ la schiera dei fungaioli si fa sempre piu’ numerosa: dopo anni sono ormai giunto ad una conclusione….il porcino resta una delle poche manifestazioni “anarchiche” della natura, per la sua imprevedibilita’ nella crescita, per la sua irriproducibilita’ in serra ed il suo crescere in ambiente assolutamente inviolato!

Ecco, tutto cio’, unitamente al contesto montano, all’aria, ai profumi del bosco, al silenzio tutt’intorno, riportano l’uomo ad una dimensione a lui piu’ consona, rigenerante, ove trovare svago, quiete e divertimento.

Sappiamo tutti, ma in pochi lo ammettono, che la giornata per funghi non finisce al momento del cestino nel baule, bensi’ con il breefing telefonico serale, ove si cantano le gesta di raccolta con gli amici che con noi condividono la stessa passione, aggiungendo quel po’ di pepe che non guasta mai, quel sapore in piu’ che fa la differenza!

Da qui l’idea: perche’ non pensare ad una sorta di competizione tra fungaioli, in periodo di funghi veri? Ed ecco la risposta: quest’anno avremo il 1° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO in quel di Cerreto Laghi il 5 e 6 Ottobre 2013!

Non e’ difficile immaginare le difficolta’ da affrontare nell’organizzare un evento imprevedibile quale una competizione basata sulla ricerca dei nostri amati boleti: dal regolamento, all’organizzazione, alla presenza o meno del protagonista principale…..del resto pero’ bisognera’ pur che ci sia una prima volta, un primo tentativo da cui poi proseguire per migliorare: e per questo confidiamo su di voi!

Faremo da apripista, per chi si vorra’ cimentare in una iniziativa che tende innanzitutto a portare le persone tra i monti, nella giusta maniera, per trovare svago, quiete e divertimento.

Ecco fatto……io la bomba l’ho sparata…..voi intanto commentate, ma soprattutto barrate con una X la casella del calendario sul 5 e 6 ottobre……..perche’ siete tutti convocati dal frate per il 1° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO!

Da oggi quindi e’ attivo il sito http://www.parcoappennino.it/campionato.mondiale.fungo ove potrete trovare, unitamente al nostro blog ed al portale del Parco Appennino, il programma, le notizie, il regolamento e le modalita’ di iscrizione alla manifestazione.

Ed infine….da frate…….dico…..noi ce la metteremo tutta, ma voi…..fate i braviiiiii……..visto il tema….siate gia’ da ora comprensivi e costruttivi!

Pace e bene, Fra’ Ranaldo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13 pensieri su “ARRIVA LA BOMBA! IL MONDIALE DEI FUNGAIOLI E’ REALTA!

  1. Ciao Frà Ranaldo, lo scoppio della bomba (e l’odore del nitrato di potassio), si è sentito persino in Romagna, nelle zone del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, e allora: in bocca al lupo agli Organizzatori, e CHE IL MONDIALE DEI FUNGAIOLI ABBIA INIZIO !-)

  2. che bomba…ah me lo sentivo che prima o poi ne usciva una competizione, abbandono un’agonismo per trovarmene un’altro nel fu vergine mondo del fungo…sperom bein….allora nettamente avvantaggiati chi conosce fungaie in zona..però la storia della combinata e quella fotografica mi prende assai..ben fatto Fra Ranaldo approvo

    • Cristina…..fai la brava e leggiti il blog ed il programma e regolamento della manifestazione…..vedrai che non e’ proprio cosi’!
      PS: Ma non sarai mica di fianco a Christian e Top, vero?
      Ciao ciao

  3. “.. contesto montano, all’aria, ai profumi del bosco, al silenzio tutt’intorno, riportano l’uomo ad una dimensione a lui piu’ consona, rigenerante, ove trovare svago, quiete e divertimento ..”

    Non so perchè ma il concetto di ‘bomba’ a me sembra stridere un pò .. non vi pare?

    Ed il ‘Campionato’ un modo perfetto per rovinare il ‘constesto montano’ … che tristezza …

    • Caro amico, come la penso e perche’ abbiamo pensato a questa manifestazione e’ storia dei precedenti articoli che trovi sul blog, per il resto…BOMBA…..CAMPIONATO….perche’ chimicare sempre le parole e non entrare nella sostanza delle cose….forse qualche festa delle matricole in piu’…….qualche goliardata con gli amici di scuola…..non avrebbe fatto male! Stammi bene e………ci vediamo su che ne parliamo insieme!
      PS: Vin brule’ e castagne arrostite sono gratis!

  4. Che idea malsana,per non dire di peggio!!!
    ma nessuno si è posto il problema di come ne uscirà il bosco?
    mai limite al peggio..
    Parere personale,ovviamente.
    Un vero fungiatt…
    che tristezza!!!

    • Caro fungiatt, direi che prima di esprimere un giudizio sarebbe forse bene prendere visione dei motivi e dei principi con i quali e’ stata organizzata la manifestazione: non so’ sei hai dato un’occhiata al programma, perche’ forse avresti gia’ notato che la raccolta in se’ dura 2 ore, che il bosco esce piu’ pulito in funzione del fatto che non si raccolglieranno solo funghi, ma anche rifiuti, che non ci siamo posti il problema dei funghi a tutti i costi, perche’ forse non ci saranno nemmeno e non e’ il nostro obbiettivo!
      Miriamo invece a far capire alla gente come ci si deve comportare nel bosco (da qui la lezione formativa del sabato pomeriggio) e come preservarlo al meglio possibile; puntiamo a far conoscere un altro angolo di appennino ai fungaioli che verranno: perche, devi sapere che anch’io sono appassionato fungaiolo, e se ho scelto di trascorrere un weekend in un posto che conosco molto poco, rinunciando a due giorni nei miei amati boschi dell’alta val Taro, ti deve far capire che il vero fungiatt dovrebbe anche dedicarsi a far conoscere i nostri monti e cercare di far capire il miglior modo di approccio, senza pensare sempre e solo al cesto pieno! E per finire ti dico: caro amico, sono 50 anni che vado per boschi ed anche per funghi, e sai quanti personaggi ho incontrato che si considerano veri fungiatt, come dici tu? Resta poi da vedere il criterio di scelta dei veri fungiatt, ma questo chiaramente e’ solo un parere personale, ovviamente!
      Ciao e grazie dell’intervento.

      • siamo due neo-fungaioli,abbiamo letto i vostri articoli e ci farebbe piacere poter partecipare ai vostri incontri,fisici o in rete(abbiamo a volte difficoltà a spostarci perchè il nostro lavoro ci impegna molto)ma ci farebbe molto piacere poter comunicare con voi. P.S.l’articolo esprime i nostri stessi pensieri,quando incontriamo gente nei boschi con buste di nilon, oppure vediamo tanti funghi rotti ci verrebbe voglia di insultarli e non solo.Un saluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *