Si, perche’ ieri nel bosco o sapevi nuotare o affogavi: tant’e’ vero che sabato i piu’ hanno consultato il bollettino dei naviganti piu’ che il meteo tradizionale! E di acqua ne’ e’ venuta giu’ parecchia, in maniera piuttosto uniforme su tutto il nostro appennino.
Bertoldo in zona Monte Penna alle 9.30 del mattino ha cercato di orientarsi tra le selve con l’aiuto della torcia per capire dove cavolo era, mentre il Lambo ha iniziato a preoccuparsi quando, sul Passo del Bretello ed in compagnia di amici veronesi, ha notato che sul suo avambraccio cominciavano a comparire delle squame ed il suo compagno magnagatti sgusciava nel bosco come una seracca! Insomma, tempo da lupi! Nonstante cio’, se proprio vogliamo trovare un lato positivo, l’acqua scendeva lenta lenta, senza vento e con temperature non certo rigide, quindi probabili foriere di nuove nascite.
Intanto pero’ i funghi, pochi o tanti, ci sono ancora, un po’ dappertutto! La notizia invece che mi disorienta e’ che…..pare un po’ ovunque…..nella fascia medio alta del castagno, tornino a nascere non solo i mori o cardinali, ma addirittura arrivino, magno cum ritardo, gli estivi!
QUESTIONE MONDIALE
Dal vostro inviato dal Cerreto: sembra che sotto le foglie stiano dormendo diversi edulis smaniosi di spuntare…..noi speriamo proprio che lo decidano sabato notte, in modo che sia un grande mondiale; ricordatevi pero’ le seguenti raccomandazioni: 1) Io posso intercedere agli alti livelli, ma nulla e’ garantito in tema di fungo porcino! 2) Vi posso invece garantire che e’ un’ottima idea portare l’impermeabile! 3) E che purtroppo, per la COMBINATA APPENNINICA, qualche rifiuto lo troveremo senz’altro!
La preghiera che vi faccio e’ la necessita’ di comprensione e solidarieta’ di cui hanno bisogno gli organizzatori, in mezzo a tante incognite ed al cospetto della difficolta’ della materia, per l’evento che stanno cercando di organizzare al meglio! Percio’……..ISCRIVETEVI!
Un caro saluto a tutti, il vostro amato frate!
Ciao Fra Ranaldo, ho visto le previsioni del tempo del luogo dell’evento e non sono belissime acqua e temperatura 10°, che sfigaccia, mi dispiace tanto, comunque vi auguro buona fotuna, pregherò per voi tutti, che nonostante tutto vada per il meglio.
Ah partecipo anchio in veste di fotografo….
ciaaaooo
ste
Un vero campione del mondo deve saper soffrire durante la gara: vedi il mondiale di ciclismo di Firenze! Invece dal punto di vista dei funghi le notizie sono incoraggianti!
a proposito di acqua,l’unica persona che ho incontrato nel bosco domenica mattina ,era un vecchio dalla barba bianca e lunga che diceva di chiamarsi Noè,al che mi sono preoccupato e mi sno affrettato a tornare verso la macchina,dalla quale erano miracolosamente spuntati un paio di remi!per i funghi si,finalmente è andata bene;io sono uno che si accontenta e perciò non faccio notizia;per i miei gusti erano ancora piccolotti,ma troppo visibili da lasciarli in loco;vedremo;purtroppo ,come detto,non parteciperò al mondiale per impegni professionali,ma seguirò l’evento e riconoscerò umilmente il campione!
l’unico scontento sarà il mio gommista che ha fatto del cerreto il suo territorio;e sempre purtroppo ,data la situazione,verrà a ravanare nelle fungaie che incautamente gli ho insegnato! bah,pazienza;ciao,davide
Escursione con il “TOP MENAGEMENT” 5 Ottobre, Localita Monte Zatta a Santra Maria del Taro; ottimo bottino di porcini molto belli!
Senza mangiate, varie dimensioni, piccoli,medi grossi! Ciao a TUTTI DA Frenk