Ciao a tutti, piano piano ci stiamo riprendendo dalla baraonda del Cerreto e ci stiamo attivando per raccogliere quanto piu’ materiale possibile riguardo al MONDIALE; intanto iniziamo con alcuni articoli che da ieri sono usciti sulle testate giornalistiche:
Sono talmente tante le cose da raccontare, gli episodi divertenti ed allegri, il contesto, il meteo, la gara……che non si sa proprio da dove partire: sara’ tutto materiale che ci servira’ per passare l’inverno in compagnia!
Intanto pero’ non volgio perdere il vizio di tenervi aggiornati su cio’ che succede nei boschi: ieri c’e’ chi, pensando che ci fossimo dimenticati funghi nel bosco durante la gara, ha voluto ripetere l’esperimento CERRETO, sbagliando pero’ quota, cioe’ andando troppo alto rispetto ai campi gara e quindi toppando l’uscita; sicuramente c’e’ da dire che la mia sensazione e’ che la pioggia abbondante abbia fermato la nascita, specie in alto.
In zona Albareto, faggio medio alto, la media e’ stata di 15 funghi a testa, con esemplari medio piccoli anche di nascita; zona Rovinaglia Buzzo’, si sono trovati alcuni funghi del freddo, oltre a qualche moro, in zona castagno medio ed alto, con discreta crescita di galletti.
Tutto dipende ora da come sara’ il tempo e la temperatura, poi potremo dire se ci divertiremo anche a Novembre, altrimenti tutti nel casentino con gli amici di Arezzo!
Ciao a tutti, il frate!
FRA RANALDO !!!! …… PAPA SUBITO DI FIANCO A FRANCESCO !!!!