ORA ABBIAMO IL NOSTRO CAMPIONE MONDIALE !

Siccome il frate e’ ancora “stellato” e poco lucido dallo sforzo mondiale, io inizerei a narrare di questa fantastica esperienza con il riportare il comunicato stampa che gira nelle varie testate giornalistiche e che riassume sinteticamente la manifestazione; cosi’ nel frattempo recupero piano piano la lucidita’ per capire da dove cominciare un racconto piu’ di dettaglio!

Finalmente un campione del mondo l’abbiamo anche noi fungaioli: e’ di Villaminozzo (RE) il campione della 1° edizione del CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO che si è svolto a Cerreto Laghi, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano: Franco Chiarabini  vince portando sul podio 1,266 chilogrammi di porcini, staccando di soli 4 grammi il Leone del Penna che gia’ ieri sera medita una rivincita nel 2014.

La COMBINATA APPENNINICA è stata invece vinta da Alberto Rozzi che, tra funghi e rifiuti, ha raccolto 9,587 chilogrammi;  Alberto, tra l’altro, è il più giovane concorrente del mondiale, ha 14 anni e risiede a Monchio delle Corti.

Cerreto Laghi ha ospitato questo fine settimana il 1° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO; sono stati ben 103 i cercatori che da tutta Italia, Svizzera e Francia comprese,  hanno risposto all’invito del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano che insieme alla cooperativa I Briganti di Cerreto hanno organizzato il campionato, in collaborazione con il Comune di Collagna e l’associazione ‘A passeggio nel bosco’; sono intervenuti al Mondiale Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale, Pierluigi Saccardi vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia e Paolo Bargiacchi sindaco di Collagna.

Gli arrivi a Cerreto Laghi sono iniziati già all’alba di sabato e in poco tempo le strutture turistiche si sono riempite; la sera il bar ristorante Igloo ha ospitato l’affollata riunione durante la quale è stato spiegato il regolamento della competizione.

I cercatori hanno scelto se partecipare alla gara tradizionale (due ore di tempo per raccogliere funghi fino a tre chilogrammi; vincitore chi raggiunge il peso massimo nel minor tempo, oppure chi raccoglie più funghi) o alla COMBINATA APPENNINICA che prevede la raccolta di funghi e contemporaneamente di rifiuti.

I concorrenti che hanno scelto la COMBINATA APPENNINICA sono stati 22; ecco i vincitori:

RACCOLTA FUNGHI

1°  Franco Chiarabini  – pett. n. 63 – kg 1,266

2°  Costantino Cardinali – pett. n. 50 – kg 1,2623

3°  Matteo Costoli – pett. n. 86 – kg 0,9744

COMBINATA APPENNINICA 

1°  Alberto Rozzi – pett. n. 83 – kg 9.587

2°  Marco Montanari. – pett. n. 8 – kg 7,864

3°  Monica Mellon – pett. n. 48 kg 4,033

FUNGO PIU’ BELLO

1°  Matteo Pietrelli – pett. n 5

2° Giorgio Fontanelli  – pett. n 96

3° Giovanna Zavariesi  – pett. n. 78

FUNGO PIU’ PESANTE

1 Alessandro Nigro – pett. n 35.  – 610 gr.

2 Franco Chiarebini – pett. n. 63  – 440 gr.

3 Montanari Cristian – pett. n. 19  – 434 gr.

CRONOFUNGO 2013

A questa sfida hanno partecipato solo i giornalisti accreditati al 1° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO:

1° Patrizia Malatto (Tavola d’Autore)

2° Paolo Squillaciotti (fotografo)

3° Exequo Emanuela Rosi (La Nazione) – Andrea Ferraretto (La Stampa)

FOTOFUNGO 2013

1° Marco Montanari

2° Renato Farina

3° Arianna Rossi

Premio Speciale  a Cinzia Rossi per la foto più ironica; le provenienze dei concorrenti sono le più varie: Cerveteri (Roma), Napoli, tanti dalla Lombardia, un folto gruppo di aretini, dal Lago di Garda; e poi Parma, Reggio Emilia, La Spezia; dall’estero Svizzera (Lugano) e Francia (Marsiglia).
Il Wolf Group di San Martino Sinzano (PR) è stato quello più numeroso, seguito dagli amici di Arezzo.
Discreta anche la presenza dei porcini nel bosco: uno dei partecipanti ha detto al giudice Renato Farina: “durante la gara ho trovato 2 porcini; poi sono tornato dove li ho presi e ne ho raccolti tre chili“.
La raccolta di oggi ha fruttato complessivamente 20 kg di funghi e 50 Kg di spazzatura “Fantastico! – dice entusiasta e riconoscente Fra’ Ranaldo – Tanti amici concorrenti che hanno capito il senso della manifestazione e che hanno già nel loro Dna il rispetto ambientale: tutti insieme abbiamo sconfitto anche il ciclone Penelope! Un grazie di cuore agli amici Giuseppe Vignali e Renato Farina che hanno ideato con me questo progetto; ringraziamento speciale ai ragazzi del Parco Nazionale, ai Briganti e ai cerretani. Tutti insieme abbiamo acquisito l’esperienza del primo mondiale, ora sappiamo come si fa! Aiutateci a migliorare ed a crescere perché il Mondiale 2014 riesca ancora meglio

 

 

9 pensieri su “ORA ABBIAMO IL NOSTRO CAMPIONE MONDIALE !

  1. mi congraturo con tutto lo staf e soprattutto gli organizzatori siete veramente bravi,poi mi e piaciuta la storia di raccogliere la spazzatura bella idea !il prossimo anno voglio partecipare anche io!!saluti da Mantova

  2. Grande Fra Ranaldo son proprio contento che tutto sia andato bene, complimenti a tutti gli organizzatori, partecipanti e vincitori!
    Spero, nel 2104, di essere più in forma e di partecipare all’evento!
    Ciaaooo

  3. Colgo l’occasione per ringraziare, a nome di tutto il gruppo di Arezzo, Frà Ranaldo, i ragazzi del Parco Nazionale, i Briganti e tutti quelli che hanno partecipato all’organizzazione del mondiale. Una menzione particolare per l’ospitalità e la cortesia dei cerretani ed anche per l’ottima cucina! Un saluto ai simpaticissimi amici del Wolf Group ed a tutti i partecipanti alla competizione.
    Ci vediamo il prossimo anno!!!

    • Ragazzi di Arezzo, siete stati esageratamente simpatici; quello che mi ha colpito maggiormente del vostro gruppo e’ che avete compreso in pieno il carattere allegro e scanzonato della manifestazione, priva di eccessi e nel rispetto, anzi, nel miglioramento ambientale dei boschi! Saremo onorati di avervi con noi anche nel 2014! P.S.: Se organizziamo una baraccata, magari con l’ARABO e le sue 28 mogli, vi avviso! Statemi bene e……..raccoglieteli tutti!

  4. dove posso trovare tutte le foto o video fatte al mondiale e quelle fatte nel ritorno dopo gara nel bosco tutti insieme grazie ci vediamo il prossimo anno bello tutto grazie

    • Ciao Gianluca, stiamo raccolgiendo quanto piu’ materiale possibile per poi allestire un angolo nel web per renderle disponibili: intanto vi mando qualcosa di mano in mano che arriva materiale! Ciao e grazie.
      PS: tenete d’occhio http://www.discoverer.tv perche’ le prime immagini potrebbero essere li’!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *