4 pensieri su “CARPOFOROMANIA BAGNATA!

  1. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    PIOVUTO?
    ma quando, dovevo essere già in letrgo perchè non me ne sono proprio accorto….hiii hii hiii
    Oggi è stata una giornata di sole bellissimo, cosa ne pensi frate, che per me più che un frate ti considero un guru, maestro di vita.
    L’amore nel senso più stretto è ormai una chimera, quello più generale di chi ama la natura e l’andar a passeggio per boschi in modo educato e rispettoso ancor di più; ma in questi mesi di ricerca di funghi su e giù per il nostro appennino e frequentando il blog ho visto che c’è ancora tanta gente che questo amore c’è l’ha e molto è anche per opera tua, vai avanti così.
    Il prossimo week a tuo parere potrebbe essere forse l’ultimo per trovare e provare soddisfazioni nel raccogliere gliultimi porcini prima del 2014? dico così perchè per impegni di lavoro e famiglia almeno per me dovrebbe essere l’ultimo della stagione. Consigli?
    Buone a te a tutti.

    • Questi ultimi weekend della stagione micologica sono per me i piu’ belli ed intensi, per una serie di motivi: 1) l’assenza assoluta del genere di fungaiolus urlantis nel bosco 2) l’intensita’ dei colori del bosco 3) il diradarsi delle chiome di castagni e faggi, con l’aprirsi di prospettive diverse, con l’opportunita’ di capire l’andamento dei declivi frequentati “all’ombra” durante l’anno; 4) nonostante le previsioni dei guru locali e residenti d’appennnino, che sentenziano ormai la fine della stagione, io non mollo, e’ troppo bello il bosco ora per abbandonarlo; e siccome quest’anno le previsioni sono andate quasi tutte a ramengo, spero lo stesso della loro! Io intanto, mentre raccolgo galletti sotto i castagni, ho sempre l’occhio che mi scappa nella speranza di intravvedere qualche pinicola tra le castagne! Quindi caro amico…..tieni duro…..che la sorpresa e’ proprio dietro l’angolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *