Sembra che ormai le temperature che hanno caratterizzato gran parte di maggio lascino il posto, specie da stasera, alle classiche giornate torride tipiche dell’estate, ed arrivino anche in alcune fasce del nostro appennino ove la pioggia non e’ certo mancata, specie negli ultimi dieci giorni; la qual cosa mi porta a pensare che, vento permettendo, la settimana prossima ed in particolare il successivo weekend potrebbe tenere a battesimo l’arrivo dei primi funghi estivi.
Si sono avute fino ad ora notizie di sporadici ritrovamenti di esemplari solitari, sia pinicola che “bronzini” del cerro, mentre l’estivo e’ li’ sotto che attende il momento propizio: ricordo un’estate (la mia memoria in fatto di date esatte e’ un vero disastro), deve essere stato il 2006, ove spuntavano estivi dappertutto, oserei dire fin troppi, e la stagione prosegui’ ininterrottamente, con alti e bassi e con un mescolio di pinicola, estivi ed edulis, fino ad ottobre; ecco……..ogni tanto, per risollevare il morale dei fungaioli, specie dopo tanti mesi di attesa, un’annata cosi’ ci vorrebbe proprio!
Intanto ieri mi sono giunte due bellissime immagini del nostro appennino, una dalle pendici ancora innevate pendici del Cusna, il gigante che dorma, dal versante emiliano, mentre l’altra del crinale appenninico visto dal mare: il nostro amico Gnaperellete che godeva nell’ultima discesa sulle nevi dal di qua, mentre il nostro amico Christian da casa sua, forse in una sosta lavorativa od alla sera in ritorno a casa: immagini che mi hanno portato ad una semplice quanto banale riflessione……..pensate a quanto e’ semplice e gratificante sia per noi, gente di pianura e per voi, gente di mare, specie per chi come noi ama l’appennino ed i suoi boschi, poter alzare un poco lo sguardo, anche dalla piu’ bassa delle basse padane, e scorgere la linea seghettata dei nostri monti, sentirli li’, fermi e sempre presenti, quasi a volerci dire “noi siamo qui…..quando volete noi ci siamo!”
Cari fratelli, care sorelle…..penso che il momento di fargli visita sia alle porte!
PS: Dimenticavo….le squadre iscritte al MONDIALE 2014 aumentano, organizzatevi per tempo; intanto il nostro campione ARABO sara’ domenica a Cerreto Laghi e dara’ sfoggio della sua “arte” nel comporre aiuole di fiori variopinti addobbando parte del paese in vista della grande giornata mondiale!
Pace e bene
Fra’ Ranaldo
Caro Fra’ Ranaldo , leggo volentieri i tuoi commenti, ma ora voglio chiederti un favore; perché non convinci i gestori del parco affinché si possa pagare il permesso anche in posta da casa? Sono un lodigiano e quando vengo a funghi devo perdere del tempo prezioso per andare nei luoghi preposti a tale incombenza. Un ringraziamento particolare, Gigi
Ciao Gian Luigi, mi faro’ immediatamente portavoce della tua piu’ che sensata richiesta; non appena avro’ notizie te lo faro’ sapere. Ciao e grazie