Occhio ragazzi….ci si e’ messo anche qualche giorno di pioggia bela lenta e pesante, quindi: se il vento non esagera come al solito, potremmo prepararci agli estivi!
Eh si, perche’, come vi dicevo, se di funghi ora si parla, parliamo di “maggiolini“, e cioe’ di boletus pinicola, rarissimi primi esemplari da cercare e trovare solo in fungaie che possiamo contare sulle dita di una mano……
E Gianfranco, che nei giorni scorsi “ha fatto il calcolo” (nel vero senso della parola, dopo infauste colicghe renali), finalmente ha potuto dare sfogo a cotanta liberazione, festeggiando direttamente nei boschi di Albareto, trovando tre begli esemplari di moro!
Mi raccomando, si cerca tra castagno e faggio! Altre notizie al momento non ve ne sono, se non qualche galletto e russula nei cerri sui 600 metri in zona Bardi, anche se il bosco si manifesta molto secco e sembra che le pioggie abbiano lambito solo in parte la Valceno.
Alle prossime notizie, un abbraccio a tutti dal frate.
Domenica scorsa ho’ fatto un giro al Prato dell’Anzola, monte Bue e ho fatto cappotto. Il bosco e’ bagnato ma le temperature sono ancora troppo basse. Sperando in un innalzamento veloce ti mando i miei saluti. Ciao frate.
Direi che hai colpito nel segno; ma domenica, se a Bolzano mettono +36, vuoi dire che non arriviamo almeno a +30?
Se così sarà credo che nel giro di 8-10 giorni cominceranno a nascere. Speriamo bene.