I FUNGHI RUZZOLANO NEL CESTO!

Questa e’ l’immagine regalataci da Davide nel suo commento e che fotografa con estrema precisione quello che accade al momento alla gran parte degli amici, con le dovute e classiche eccezioni, che si avventurano nei boschi del nostro appennino! La situazione e’ stazionaria un po’ dappertutto, con i boschi che si presentano in uno stato che definirei “ottimale”, ma con porcini piccoli, completamente sotto le foglie che, a mio parere, mancano di spinta, non ne vogliono sapere di “diventare adulti”! Di gente poi ce n’e’ un po’ dappertutto, i fungaioli non mancano, ma ho l’impressione che ci fosse piu’ ressa negli anni passati: penso che anche qui, specie per chi deve affrontare un viaggio in autostrada, un permesso ed un pasto fuori, la crisi poco o tanto si faccia sentire, consigliando i ricercatori a tempi e notizie di raccolte certe, senza far troppi esperimenti!

In questo weekend ho avuto modo di andar per boschi, sui versanti dell’alta val Gotra, in compagnia del mio socio 2012 – 2013, Gaibo per gli amici, (per il 2014 la candidatura scricchiola!) e dell’amico Gianfranco, che dei boschi ha fatto la sua professione, armato di ascia e motosega.

La giornata e’ stata particolarmente piacevole e soleggiata, compagnia giusta e piacevole, senza una eccessiva presenza nei boschi di persone “schiamazzanti“: al contrario di quanto spesso accade, con sto’ cavolo di MAAAARRIIIIOOOOOOOOO ………GIINNNOOOOOOO…….ANDREEEEAAAAAAA……POTA……….che si perdono sempre, l’esercito non troppo numeroso dei fungaioli presenti era positivamente silenzioso e rispettoso delle orecchie e la tranquillita’ altrui, cosicche’ risultava abbastanza facile sentire il rumore del ruzzolio dei 4 funghi che caratterizzava il mio cesto ad ogni passo! A questo punto vi chiederete perche’ in precedenza ho messo in dubbio la candidatura del mio socio Gaibo per il prossimo anno! Presto detto: the dog……. smanioso di trovar piu’ funghi del sottoscritto gia’ dall’anno scorso, approfittando della mia attuale salute cagionevole che mi permette una autonomia piuttosto scarsa, mette in atto un piano pscologicamente devastante: approfittando della sua particolare giornata di grazia, raccoglie in silenzio e  furtivamente i funghi e, se accortosi osservato, giustifica il tutto perche’ piccoli o mangiati, tenendo tranquillo e sedato il socio ignaro! Ma questo fino a quando, tolti gli scarponi, the dog manifesta con soddisfazione e scherno, a match terminato, il suo bottino fatto di esemplari di tutto rispetto, lasciando me compare con un palmo di naso!

Questo per quanto concerne l’aspetto goliardico dell’uscita montana!

Parlando invece un attimo piu’ seriamente, sabato il silenzio dei boschi e’ stato di colpo squarciato dal rotear di pale dell’elisoccorso di Pavullo che ha continuato a cercare invano un punto di atterraggio per soccorrere un fungaiolo precipitato in un dirupo, che poi e’ stato raggiunto ed issato con l’ausilio di un verricello, ed al quale facciamo i nostri migliori auguri di guarigione!

A tale riguardo pero’ mi sento di raccomandare sempre piu’ prudenza nei boschi, ove ogni fine settimana si assiste ad infortuni anche gravi: al pensiero di raggiungere luoghi o canali che non hanno mai visto uomo, a volte ci si avventura in situazioni di estrema pericolosita’, aggrappati a rami o saltando di roccia in roccia per correre dietro a qualche fungo ed a rischio della vita! Direi proprio che non ne vale la pena! Senza contare inoltre che l’abbigliamento deve essere assolutamente da montagna e non da passeggiata al Parco Ducale….e poi il GPS….non pensiate che il fatto di averlo in tasca vi possa permettere ogni acrobazia nel bosco: occorre comunque saperlo usare, da considerarsi eventualmente  una ulteriore possibilita’ per tornare a casa, ma……e’ tanto piacevole e di soddisfazione imparare ad orientarsi con i propri sensi….e’ solo questione di osservazione di cio’ che ci sta’ intorno, senza essere troppo distratti da cio’ che ci circonda!

ED ORA I TRE MOSCHETTIERI !

Non ho ancora capito se vengono chiamati cosi’ perche’ ispirati a DUMAS (ho qualche dubbio….) o per altra incognita ragione: sta’ di fatto che loro non appaiono troppo preoccupati e si divertono un sacco facendo proprio bene, dal momento della partenza con il loro SUZUKINO (che prima era color ramarro ed ora liquirizia pura), passando poi per lo spuntino nel bosco (per fortuna per ora si fermano solo ai piatti freddi e bibite leggermente alcoliche) fino all’allegro rientro a casa, dopo aver sperimentato per tutto il giorno metodi di ricerca che non si fermano davanti a nulla! Ne volete una prova? ECCOVI ACCONTENTATI!

                                               SPELEOLOGIA FUNGINA

                          L’IMPORTANTE E’ IL RISULTATO……E LA SALUTE!

          COLPO DI CULO…..PIU’ CHE DI FIORETTO….VERO MOSCHETTIERI?

Ed in attesa di ulteriori notizie, vi saluto, ricordandovi di andare a visitare il sito del CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO perche’ ormai siamo agli sgoccioli ed e’ ora di iscriversi, per via della medaglia che vi risolvera’ la carriera da fungaiolo!

Ciao a tutti, Fra’ Ranaldo

8 pensieri su “I FUNGHI RUZZOLANO NEL CESTO!

  1. Più che culo, è testardaggine, non abbiamo mollato un minuto, comunque grazie per il piacevole e divertente articolo, sei il numero UNO.

  2. Cari amici fungaioli seguiamo con attenzione le vicende inerenti le raccolte sui vostri Appennini. Noi ieri 22/09 nelle nostre splendide Dolomiti, oltre alla piacevole compagnia di una volpe e di un cerbiatto, abbiamo avuto il piacere di incontrare 10 meravigliosi porcini di buona taglia. Come dice il proverbio pochi ma buoni!

  3. DI RITORNO DAL GOTTERO:situazione sempre più desolante,15 funghi in due sempre di pezzatura piccola,bosco più asciutto rispetto a sabato e meno funghi matti.Molti bresciani e Bergamaschi con 2/3 funghi a testa.La vedo male………spero di sbagliarmi.

  4. Grande frate, ormai sei un’istituzione!
    domenica ero anch’io in alta val Gotra, ma ho rinunciato in partenza ai funghi (che erano ben pochi… si intuiva dalle rare auto parcheggiate), e mi sono fatto un giro sul bellissimo monte Gottero.
    ho trovato giusto un porcino, ma ho visto cesti di gente del luogo ruzzolanti come il tuo!
    Nel pomeriggio però ho fatto un giretto nei castagni e lì sembra che qualcosa si smuova…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *