E dopo lo spot pubblicitario, facciamo un po’ il punto della situazione: terminata la buttata di estivi nella zona del Prampa – Cusna, ora che la situazione si è azzerata un poco per tutti, si può pensare ad una nuova partenza alla pari; ma di grande importanza in questa fase della stagione è l’aver monitorato gli acquazzoni ma soprattutto le grandinate verificatesi circa 15 giorni orsono, perché saranno le zone che con ogni probabilita’ daranno i primi frutti!
Come si può vedere sul CERCAFUNGHI in zona Lagastrello qualcosa si è mosso, ma attenzione un po’ dappertutto, perché i primi segnali di nascite, anche di edulis, stanno arrivando un po’ dappertutto, quindi il clima è già settembrino!
È chiaro però che chi va in avanscoperta con la speranza di fare il cesto……è bene che stia a casa…..è un po’ prestino…….chi invece vuole infrangere il tabù del primo fungo di stagione….beh……direi che il semaforo è verde!
Ed allora, per dirla alla GUIDO MEDA…….giù il gas e andiamo!
Ciao a tutti dal frate!
Ciao frate..vi aggiorno dalla Valtellina qui i funghi si trovano sempre..Anche belli…spiegarmi come devo mandarmi dei video perché non riesco….
Mandatemi a fabrizio@rinaldiarchitettura.com
Beati voI!
Veniamo a trovarvi volentieri per una gita a funghi!
ciao frate 😉 non ho proprio fatto la cesta…ma quasi un chilo nn è male come inizio di stagione qui nei nostri appennini di Parma