Visto che di funghi nemmeno l’ombra, parliamo di eventi collaterali….in attesa della pioggia! MONDIALE DEL FUNGO 2016: gli amici del Parco Nazionale, unitamente ai Briganti del Cerreto hanno recuperato nuove risorse, forze e…..soprattutto posti letto, per dare risposta alle numerose richieste di iscrizione alla competizione, portando di conseguenza il numero massimo da 300 a 500 iscritti (attualmente 400) entro comunque il 30 settembre!
Sperando in una celere pioggia che favorisca le nascite, la vera novita’ e’ che al MONDIALE arriva probabilmente niente popo’ di meno che un coraggioso partecipante dal Giappone! Ma non voglio anticipare nulla…..staremo a vedere!
21° FIERA NAZIONALE DEL FUNCO PORCINO DI ALBARETO: si e’ chiusa domenica sera la 21° edizione di questa manifestazione che ha visto un ottimo successo di pubblico che ha approfittato della giornata di sole per frequentare gli stand e degustare i prodotti locali; nella grande fatica dell’organizzazione e gestione dell’evento, le decine di volontari hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo….organizzando giovedi’ sera una mega amatriciana da 800 pasti, il cui incasso andra’ completamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto dell’appennino centrale.
SASSOLINO (neppur troppo piccolo!)
A questo riguardo, vorrei porre l’attenzione all’entusiasmo che gli amici di Albareto mettono al fine della buona riuscita della manifestazione: e’ lo slancio con il quale le genti d’appennino si sforzano nel tener vive le proprie tradizioni, facendo leva sulle bellezze e sui prodotti che la montagna da sempre propone: chi pensa che questa ed altre manifestazioni vengano mosse da motivi commerciali…….beh….si sbaglia di grosso: e’ l’amore per la propria terra, il piacere di tribolare insieme per un fine comune, di cui beneficeranno, per quel poco che resta e se resta, quelle piccole realta’ od attivita’ socioculturali che ancora animano i paesi d’appennino!
Questo sassolino me lo tolgo prima che mi danneggi troppo l’alluce, dedicandolo soprattutto a chi gratuitamente ogni anno non perde occasione per far critiche….per i funghi che non ci sono……per i funghi stranieri…….per i permessi……..per i boschi rovinati……perche’ non piove….evvia cosi’……senza fermarsi mai un attimo a pensare che cosa personalmente egli fa per preservare, rispettare e migliorare l’ambiente montano!
Rifletta bene chi alla montagna non da’ un bel nulla, che la frequenta al solo spuntar dei funghi, magari facendosi bello perche’ sempre senza permesso (spesso vissuto come purga alla coscienza), che snobba le giornate dedicate alla pulizia dei boschi, per il quale il bosco e’ un luogo ove far spesa, che non dice nulla senza l’agognato porcino! Ed allora a questi fenomeni dico…….per cortesia, fate come mi suggeriva mia nonna: prima di parlare……..state zitti che fate una figura migliore!
Ciao a tutti dal frate!
Frate piove oggi in montagna?
Ciao frate sono molto d’accordo con te un io vengo dalla pianure di Sorbolo ma quando posso scappo sui monti prima di sposarmi a Scurano poi visto che mia moglie ha una casa a Felina di Castelnuovo Monti ormai sono fisso la ma io personalmente o sempre rispettato questi posti sono meravigliosi anzi mi arrabbio molto quando vedo la gente maleducata che danneggia la natura incontaminata del nostro appennino chiudo con questa frase che un giorno mi disse signore incontrato nel bosco Prima o poi la montagna arriverà in pianura …….chi vuol capire ……