Ora proprio non c’e’ appennino che tenga, o miracolo del PRAMPA…..i nostri amati funghi sono spariti, anzi “evaporati” al caldo di questo “agosto ritardato” che di fatto ha esaurito quelle poche riserve di porcini secchi in piedi. Oltretutto ad oggi non si prospettano nemmeno pioggie che possano far sperare in giorni migliori (leggi ormai ottobre), visto che le previsioni mettono sole e caldo ancora per diversi giorni.
Quindi cari amici…per parlar di funghi rimane solo una unica alternativa che ci permettera’ di rimanere sul pezzo: LA 21° FIERA NAZIONALE DEL FUNGO PORCINO DI ALBARETO, che si terra’ nei giorni 09 – 10 – 11 Settembre ad Albareto, nel 15° anno di gemellaggio con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba!
Se poi passate di li’….venite a salutarmi in cucina!
Ciao a tutti!
Spariti!!!!!! Ieri pomeriggio ero al lavoro a Bardi e parlando con una signora del posto dice che se non piove entro questo mese addio funghi sarà vero ? O paura di si
i funghi sono fatti almeno al 90% di acqua … Pertanto in mancanza di piogge sarà ardua, molto ardua …. Se non piove a settembre le speranze si vanificano ogni giorno che passa, anche in considerazione che poi ci si avvicina al periodo freddo andando non poco a complicare ulteriormente la situazione.
Purtroppo mi sa che hanno stra-ragione. Già qui in pianura fra qualche notte si sfioreranno i 15 °C che in montagna fanno presto a diventare 8….per cui visto che autorevoli meteorologi non prevedono acqua per tutto il mese di settembre….siamo f……ti !! (fritti….)
PS.: Vado anche per tartufi (quando piove !!) e vista l’attuale “abbondanza” mi piacerebbe tanto sapere alla Festa di Albareto dove vanno a pescare boleti e scorzoni…..mahh ??!!
Ciao Frate,
E da un po’ che non ci sentiamo, sono andato qualche week end sopra lago maggiore a funghi, e ne ho trovati una decina.
Il bosco a 1300mt era secco e faceva caldo….brutti segnali per i nostri amati porcini.
Abbi fede da oggi temporali in arrivo e cosi’ si tornera’ a girare nei boschi con un po’ di speranza.
Comunque negli ultimi 3 anni la natura e il clima ci sta facendo capire che sta cambiando radicalmente ecosistema alpino, nel 2014 solo pioggia ma in compenso tanti funghi al nord, 2015 luglio incandescente e boschi bruciati, 2016
per ora poca roba ma si spera nell’autunno imminente.
Grazie per i tuoi racconti e il tuo blog e sempre bello collegarsi e seguirvi.
Buone cose fungiat
Grazie a te per il tuo contributo e soprattutto………per il tuo ottimismo!