PARTITI !!!!!!

E, come da previsioni, il 5° semaforo rosso si e’ acceso ed i funghi iniziano a far capolino sotto i faggi….e non solo: ne sono testimonianza le prime immagini speditemi sia dal Leone del Penna che da Bertoldo che, vagando random per l’appennino, hanno avuto modo di trovare i primi esemplari di boletus edulis.

La prima foto riguarda la raccolta del Leone in pineta (quale sia la pineta, ho provato anche con l’elettricita’ ma non c’e’ stato verso di farlo parlare!), mentre la successiva e’ opera di Bertoldo che, molto piu’ disinvoltamente, ha fatto bottino in quel dei Lagoni!

Gran bei funghi!

PROSPETTIVE FUTURE: Sembra che in territorio parmense, nelle faggete sopra i 1500 metri, nel tratto di crinale compreso tra il Passo del Lagastrello ed il Passo della Cisa, a brevissimo avremo una nascita : se abbondante o meno e’ difficile dirlo, tutto dipendera’ dal vento e se magari qualche scroscio dara’ una mano; lo stesso dicasi in zona Tomarlo e Bocco.

E per le fascie piu’ basse di castagno e cerro? In seguito a pareri richiesti a fungaioli e fungaiole DOC in zona Borgotaro l’opinione e’ unanime: se entro breve, entro qualche giorno, non si avranno temporali decenti……ahi ahi ahi….ne potrebbe soffrire l’intera stagione fungina, in quanto il sottobosco ha gia’ fatto la suola…..cioe’ e secco asfaltato!

Morale….ci serve ancora l’indiano d’America per una danza…un’altra bottarella!

Ave a tutti!

 

2 pensieri su “PARTITI !!!!!!

  1. Primi ritrovamenti sulle pendici del monte nero (sotto il lago Nero )!!!!!
    La provincia di Piacenza ve la posso monitorare io , se volete.
    Domani emigro a Ventarola ( tesserino di borzonasca) dove i ritrovamenti sono cominciati qualche giorno fa!!!!!!

    Vi terrò aggiornati.
    Domani l’altro ( Giovedì) si va sul penna !!!!!
    Vi saprò dire magari con foto
    Ciao a tutti

    • Gia’ il soprannome direi che e’ tutto un programma….quindi, caro Luca…anzi….CINGHIALE…saremmo contenti di averti quale informatore di quelle zone! Anzi, quando torni dal Penna facci sapere. Ciao e grazie.

      Fra’ Ranaldo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *