Eh si….e’ vero che il nostro magnum cum gaudio sta’ nel trovar funghi nel bosco, ma anche cio’ che succede nei convivi autunno/invernali non e’ niente male: siamo una categoria di eterni burloni, facili all’arlia, alla competizione ed allo scherno e scherzo, specie se non siamo dalla parte del burlato! E questo clima di goliardia trova terreno fertile anche a Villaminozzo, ove nei giorni scorsi in tanti hanno festeggiato la squadra campione del mondo; e visto che a Villminozzo sono ormai abituati ai campioni (da Razzoli olimpionico dello sci, al campione di deltaplano ecc…..) ora si aggiunge anche questa allegra banda di cacciatori di funghi, con a capo il nostro caro Franco Chiarabin Chiarabotto! E siccome era un’occasione troppo ghiotta per non andare a ficcarci il naso, abbiamo inviato, e non troppo in gran segreto, il nostro amato geometra, che sta’ li’ di casa!
[youtube t5pUJY6r76U]
Intanto pero’ vi ricordo l’appuntamento micologico riportato nella locandina seguente, organizzato per il 25 e 26 Ottobre 2014.
Vogliamo dare un cenno ancher alla situazione funghi? Benissimo…un vero disastro! Adesso poi che le temperature sono in crollo drastico….si salvi chi puo’!
Certo, io in giro ci andro’ ugualmente, con la speranza di uno o due esemplari finalmente lasciati in pace da lumache e scarafaggi, e come me faranno altri, per il piacere di una camminata…..ma non pensiamo a pingui bottini perche’ non e’ proprio il caso!
Fra l’altro arriviamo da una stagione magra magra, di depressione del fungaiolo! Ne volete un esempio? Eccovi accontentati: siccome da qualche settimana, parlando di appennino tosco emiliano, di bei cestini non se ne vedono neppure in foto (campioni mondiali compresi) ecco che d’improvviso dall’etere (facebook) compare pubblicata una foto di tavolo imbandito di boletus pinicola in quantita’ industriale e con tanto di cartello sottostante a prova di fungata del giorno precedente! Scatta l’operazione “Chi minchia li ha trovati ma soprattutto dove?”, condotta da professionisti del bosco tramutati per l’occasione in tecnici RIS sull’identificazione degli esecutori materiali! Voi non ci crederete, ma gli investigatori (fungaioli esperti in crisi di astinenza forzata!) sono giunti al punto di fare domande nei bar delle localita’ fungine della zona fino ad arrivare alle tracce giuste che sono state poi confermate dalla seconda fase delle indagini eseguite……udite udite…..tramite il confronto della foto che ritraeva il tavolo ove erano appoggiati i funghi, con foto simili di anni precedenti ove compariva anche il proprietario del tavolo…..ma soprattutto dei funghi! Certo…..quando il fungaiolo va in crisi di astinenza….diventa anche esperto antiquario!
Ciao a tutti dal vostro amato frate!
Frate ti annuncio nascite nei versanti a mare delle 5 terre ,poca roba una decina ,ma giovani e sani … Non lo dire a nessuno mi raccomando
Saro’ muto come un pesce delle 5 terre!