Segnali di fumo all’orizzonte!


Penso che ormai nessuno possa più dire che non è piovuto abbastanza; penso che n che i più “gufi” non accampino anche quest’anno la scusa del terreno non abbastanza caldo, visto che l’estate ci ha letteralmente “lessati vivi”! Le uniche armi che rimangono ai più pessimisti dei fungaioli sono il vento di tramontana ed il freddo, ma direi che se facesse tanto a mantenere la stagione questi ultimi giorni………mi stava scappando una previsione che mi sono imposto di non fare, quindi….staremo a vedere, intanto pero’….. ci sono dei segnali di fumo all’orizzonte! Augh! In alcune località appenniniche infatti sono spuntatè le prime avanguardie di porcini, uno alla volta….si parla di ritrovamenti singoli: Febbio, Lagastrello, Valditacca: quest’ultima località sarà al centro della FUNGO TREK che avra’ luogo domenica 24 settembre 2017,quindi chi volesse cimentarsi nella combinata trekking/funghi avra’ modo di provarlo proprio lì.

Intanto stanno raggiungendo quota 600 le iscrizioni al mondiale, con oltre 50 concorrenti per l’individuale femminile e 60 squadre, ma non è ancora finita: confermato Daitzuke Mijiagawa e la squadra della Lituania, oltre a concorrenti da Indonesia, Brasile, Olanda e Stati Uniti.

Ma la grandissima e graditissima novità di queste ultime ore, per la cui realizzazione hanno contribuito in tanti, è che in occasione del Campionato Mondiale del Fungo, per la precisione Sabato 7 ottobre 2017 alle ore 15.30 a Cerreto Laghi, andrà in scena DI CAVALLI E DI MONTAGNE, performance artistica di Giovanni Lindo Ferretti, un regalo che tutti ci facciamo per festeggiare insieme questo quinto compleanno! Ciao a tutti!

31 pensieri su “Segnali di fumo all’orizzonte!

  1. Ieri zona Succiso un bel mazzolino da sei porcini rossi però Frate le temperature alle 7 del martino 11 grandi vento freddo e alle 12 al mio ritorno la temperatura era di 15 gradi e oggi zona Carpineti venticello ma freddo speriamo nel rialzo delle temperatura da martedì im poi in modo che da sabato prossimo si cominci sul serio ciao

  2. Ciao frate sabato mattina test fisico di tenuta e giretto ai prati di Sara, salendo da Casalino, bosco ben bagnato fino a quota 1500 nascita 0 di qualsiasi specie.. Sopra questa quota vento a più di 25 km orari anche se non freddissimo comunque creava secco il che non è una nota positiva..

  3. Ieri mattina zona Febbio , zero assoluto , molto vento ,terreno umido sotto faggio , ma di porcini e altri commestibili nemmeno l’ombra , speriamo veramente in un cambiamento .

  4. Ciao a tutti, giovedì e sabato vado in zona passo dello Zovallo e vi faccio sapere come procede la situazione.

    Speriamo bene, stamattina qualche fungo c’era.

  5. Ciao Fra, per il mondiale che cosa è richiesto per l’iscrizione?Volevamo iscriverci io e la mia ragazza e volevamo capire se era richiesto qualche documento o permesso particolare.

    • Ciao, occorre un documento di identità, l’iscrizione online sul sito del campionato mondiale e la partecipazione obbligatoria alla serata formativa del sabato pomeriggio. Ti aspettiamo. Ciao

  6. Ciao frate oggi andro’ a fare un giretto di a feriere zona lago mu spero di trovare qualche bel porcinotto . Ti faro’ sapere ciao. A dimenticavo sei un grande .

    • Ciao Antonio, ci teniamo molto alle tue notizie e grazie per i complimenti, li condividero’ con tutti i ragazzi che si stanno prodigano per il Mondiale. Ciao

      • Bel giro quello del lago, facci sapere.
        Sabato in zona zovallo il primo cestino con 10 funghi nuovi nuovi nuovi!
        ma c’è anche chi ha preso cappotto, bisogna fare attenzione e conoscere la zona…..

    • Ciao!
      sono nuovo ma vi leggo da un po’.
      Sono ormai + di 30 anni che vado a funghi in val nure e i posti citati da Antonio li conosco bene.
      Purtroppo ultimamente riesco ad andare di rado ed avere notizie in merito mi agevolerebbe molto sulla possibilità di muovermi con sicurezza (moglie e figlie, di cui una nata da poco me lo vietano…).
      Potrei chiedere, per favore, notizie in merito o avere il contatto di Antonio per chiedere a lui direttamente in privato?
      Grazie ancora e complimenti per le attività che svolgete e le notizie che date. Siete tutti dei grandi!

      Andrea

          • Che bello leggere di Piacentini sul forum.
            il giro che faccio in Val Nure è tra i miei preferiti ma in settimana si sono trovati pochi funghi ahimè!
            Io vado sabato a fare un giro ma credo che non andrò in Val Nure, speriamo che la settimana prossima nascano anche lì!

            In bocca al fungo e, se volete e se organizzate un giro insieme fatemi sapere, se ne ho l’opportunità mi unisco volentieri.
            Anche io ho un bimbo piccolo, capisco benissimo le esigenze.

          • Eccomi!
            sono andato sabato in val nure e qualcosa ho trovato. Però volevo chiedere a chi è più esperto, se nello specifico a lago nero si incominciano a trovare. Voci dicono che sulle sponde del lago in alto si è trovato qualcosa. News Antonio o Orso?

          • Qualcosa zona zovallo e anche ritrovamenti tra salva e lo zovallo ma niente di particolare5 10 comunque un giretto co sta ciao a tutti

  7. Ieri ho fatto un’indagine dai miei compagni di squadra, giovedì e sabato sarò nei boschi dello Zovallo a cercare i preziosi amici. Vi farò sapere se finalmente la stagione sta partendo o se c’è da temere il peggio!

  8. Caro frate cari amici dei boschi del lago mu feriere ancora niente si iniziano a vedere i primi funghetti ma del nostro caro porcino ancora nulla. Non disperiamo un vero appassionato non molla MAI .e ricordate tutti nel bosco comportiamoci da veri amanti della natura,rispettando i boschi che frequentiamo .SEMPRE ciao

    • Dopo aver abbandonato i prati di Sara salendo da Casalino (3 uscite 0 funghi) oggi uscita sul monte penna lato tornolo precisamente Codorso, li c’è un b&b nome Orso stanco proprietario un certo Roberto Maini mio amico, risultato 10 funghetti tutti di nascita, senza andare su nei faggi, dove non c’è crescita ma tanto vento. La Media funghi e questa un kilo a testa.. Ma buone notizie mi giungono anche dal lagastrello… Probabilmente versante toscano, qualche cesto bello pieno.. Speriamo per sabato sia così anche nel versante reggiano altrimenti non c’è alternativa che tornare sul penna confine liguria, un buon weekend fungoso a tutti.

  9. Salve un informazione e normale che facendo trifolati i porcini pinicola ed edulis le cappelle cambino colore verso il verde o deve buttare tutto grazie?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *