Ormai ci siamo, abbiate ancora un po’ di pazienza e poi sfogatevi a consultare il nuovo CERCAFUNGHI DI FRA’ RANALDO, uno strumento che, oltre a segnalarvi in che maniera si stanno evolvendo le nascite sul nostro appennino, vi potra’ servire con tutta una serie di importanti informazioni quali dove alloggiare, mangiare, i luoghi storici, i castelli e tutti i servizi pubblici e non a corredo.
Intanto pero’ date un’occhiata ai venti di guerra che soffiano tra le nostre vecchie conoscenze del trascorso mondiale, che si sta’ definendo in tutto e per tutto una grande ed allegra sfida: nel frattempo pero’ anche i funghi sembra abbiano raccolto l’invito ed in zona stanno piano piano nascendo; speriamo durino fino al 4 di ottobre……altrimenti…..faremo anche noi….come tutti i mortali, come potremo: mondiale di briscola, di scopa, di gippa lippa? Vedremo…………..
[youtube JYyBJgwwJCY]
Ciao a tutti dal vostro amato frate!
Ciao vi sto seguendo da un po’ chiedevo se era possibile avere un consiglio per poter venire a funghi dalle vostre parti.
Non conosco il cerreto non ci sono mai stato mi piacerebbe esplorare la zona e trovarmi dei posti.
Potrei avere un aiuto per lo meno per raggiungere qualche zona boschiva interessante. Se possibile vi ringrazio
Ciao Nicnic, ti posso dire che il Cerreto e’ un gran bel posto perche’ in caso di funghi, parti e guardi intorno alle piste da sci andando all’insu’ e sei gia’ in zone piu’ che valide; ma anche la zona intorno al lago Pranda a valle del paese e’ ottima; puoi cominciare da li’…..poi, frequentando il luogio, ti allargherai piano piano! Ciao
Ciao a tutti, anche io vi seguo da un bel po’ e mi sono iscritto con l’intenzione di partecipare all’imminente mondiale. Anche io non conosco la zona e chiedo consiglio sia per i luoghi sia per la parte burocratica. Venendo da fuori regione, come bisogna regolarsi ? E’ possibile acquistare un tesserino giornaliero una volta arrivati sul luogo ed è valido per una sola zona o per tutto il comprensorio ? Da noi ( alta Versilia ) si paga un bollettino alla regione semestrale o annuale ed è possibile raccogliere in tutto il comprensorio. Approfitto del mio primo messaggio per farvi i complimenti per il sito e per le varie iniziative, veramente ben fatte, divertenti e coinvolgenti. Spero di poter partecipare al mondiale e di fare la conoscenza con molti di voi.
Ciao Marchino, se ti iscrivi al mondiale hai il permesso omaggio per il sabato e la domenica di gara; ti ricordo che partecipare alla giornata formativa del sabato sera e’ obbligatorio ai fini della partecipazione alla gara; inoltre se vuoi andar per funghi al Cerreto in questi giorni, il comprensorio in oggetto e’ piuttosto vasto ed il tesserino lo trovi direttamente in loco ed e’ giornaliero; non mi ricordo i giorni consentiti ma se telefoni all’ente parco te lo sanno dire. Ci vediamo su. Ciao e grazie dell’intervento.
Buongiorno Frate, visto che con questo post mi ha dato una qualche speranza per l’appennino e nel precedente aveva nominato Succiso e Lagastrello, mi ha fatto venire voglia di fare un giro uno di questi giorni…
Mi consiglia di stare a bassa quota o di provare subito in alto sopra i 1200 magari…
Non vedo l’ora arrivi questo cercafunghi!!
Grazie..
Il CERCAFUNGHI E’ ARRIVATO E LO TROVI SUL BLOG…..COMUNQUE PER ME……STAI ALTO…….CIAO
Grazie mille e a presto!!!
Ciao frate, sabato volevo venire su con un amico, volevo chiederti se a cervarezza hai notizie, visto che conosco qualche bosco, o altrimenti mi consigli di provare ponte del barone? Posto nuovo per me!! Altrimenti accetto anche consigli di posti nuovi, se puoi darmeli!! Ciao e grazie di tutto, moreno!
SE TI RISPONDO CHE NON CONOSCO I POSTI CHE DICI….CI CREDI? iNFATTI NON SONO DEI LUOGHI, MA SE USI IL cercafunghi CHE TROVI SUL BLOG MAGARI PUO’ ESSERTI DI AIUTO; DA QUANTO SO IO AL MOMENTO C’E’ ANCORA UN PO’ DI CALMA IN GIRO. CIAO E GRAZIE