Sono depresso….tanto depresso…..e’ vero che nel bosco per ora avro’ trascorso si e no 4 ore in tutta la stagione, vero e’ anche che la stagione non e’ delle migliori, ma non aver trovato ancora un fungo e’ grave…..molto grave! Quindi vi rimando per le notizie alle vedette del cercafunghi, che va sempre tenuto sott’occhio: io personalmente, a parte il Leone sul Penna e qualche notizia che parla della parte bassa di Lagdei, non ho grandi notizie ed a dire il vero sto’ perdendo un po’ le speranze! Staremo a vedere!
Colgo invece l’occasione per ribadire un concetto gia’ espresso in passato e riguardante i soliti RUDLONI appestatori di boschi: amici cari, il rudo riportatevelo a casa, la sporcizia non lasciatela nel bosco, imparate a raccoglierla in un sacchetto e riportatevela indietro! Se poi vi viene la brillante idea di mettere una maglia legata ad un faggio od un ombrello rotto come promemoria di una nuova fungaia….ecco….sappiate che c’e’ gente come me che si diverte a portarvela nel bidone della spazzatura, ma c’e’ anche chi ve la sposta di trecento metri per la gioia del vostro senso dell’orientamento!
QUINDI….CAMBIATE ABITUDINI E DIVENTATE FINALMENTE CIVILI !
ED ORA GODIAMOCI IL TGFUNGO!
[youtube sJqHLYbjKOQ]
Addirittura nel Tg Fungo…grazie!!! Ciro Raddi
P.S. : qualora avessi bisogno di segnalazioni dal bosco per la zona di Ponteccio – Dalli Sopra sarei lieto di fare da vedetta dato che da ora in poi sarò spesso su. Eventualmente fammi sapere alla mail grazie ciao Frà!
Ciao Frate!!
grazie del prezioso sito.. Io non piango troppo, dai primi di giugno sono riuscito a fare un chiletto di finferli e 6 begli estatini..
Anzi, se ti serve una vedetta per le zone del Pavullese come Monzone, Piane di Mocogno e Lago Santo Modenese, lo farei volentieri.. Considera che dal 30 maggio ho fatto un giro a settimana in quei boschi, non salto mai un weekend!!
Grazie,
Marco
Grazie delle preziose informazioni; vediamo se con il cercafunghi riusciamo a mettere una vedetta in piu? Ti tengo aggiornato.