Dove andare?

Qualche fungo di fatto si trova ancora: in questo weekend si sono avute notizie di raccolte che in media si sono aggirate sui 15 funghi circa in quel di Bratto di Pontremoli, Vico e Mulazzo sempre nel potremolese, sul Monte Penna e Tomarlo, con qualcosa di piu’ sul monte Bue ed nel versante piacentino; scarsi i raccolti sulla val di Gotra ed il Passo della Cisa, ove si e’ avventurato anche il nostro amico Gnaperellete, noto ormai a tutti per avere in tasca il cosiddetto “osso di morto”, nel senso che OVE VA A FUNGHI LUI NON NASCE UN FUNGO DA ANNI! Stessa cosa per i crinali dei Lagoni, del Lagastrello e del Cerreto; qualche fungo sperso quindi si trova ancora e forse tra gli ultimi, si nasconde proprio IL COLPACCIO DELLA STAGIONE!

 

 

3 pensieri su “Dove andare?

  1. Se per sabato non piove mi gioco la reputazione: caccia grossa dove sai tu; ottimista? No, convinto di essere ancora il re del Penna. Tanti saluti.

  2. Fra’ Ranaldo, Sabato io e 3 amici siamo andati a Zeri e, girando qua’ e la’ ne abbaimo trovati 100, ovviamente nel faggio, alcuni belli con i tuboli bianchi e altri da seccare ma direi che ancora qualcosa in giro ce’, ora il mio dubbio per sabato e’: faggio o castagno visto anche le previsioni del tempo che mettono acqua e freddo ? Tu cosa consigli ?
    Grazie e saluti

    • Direi che la prima cosa da fare per Sabato e’ portarsi dietro un gommone con salvagenti……..a parte gli scherzi, come sapete, vista l’indicazione, la zona della vostra ultima raccolta risulta essere di grande bellezza in giornate di sole mentre con nebbia e pioggia, non riuscendo mai a mettere la testa fuori dal bosco, la situazione crea non pochi problemi quindi, innanzitutto, per sabato valutate bene il tempo.
      In secondo luogo, salendo sia da Rovinaglia che dal versante verso il mare, potreste, tempo permettendo, partire dal castagno, in quanto dalla parte del mare questa fascia sembra abbia cominciato a dare ancora qualcosa: quindi tutto e’ legato al meteo, in quanto, in assenza di pioggie da qui a sabato, il faggio potrebbe riservare GROSSE sorprese, ed io opterei per questa soluzione!
      Fatemi sapere, a presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *